La delegazione Umbra dell’ Ordine di Malta, sempre vicina ai più fragili
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Persone assistite regolarmente con alimenti, beni di prima necessità, contributi, assistenza e conforto spirituale; l’azione caritativa della Delegazione Umbria dell’Ordine di Malta continua ad essere attiva in tutto il territorio regionale grazie all’impegno dei suoi membri e dei suoi volontari e volontarie che prestano servizio a favore di persone e famiglie in difficoltà. La Delegazione continua a dare prontamente risposte concrete; 23.611 chili di alimenti distribuiti sono il risultato del lavoro svolto dai volontari e dalle volontarie nel corso delle collette alimentari straordinarie in alcuni supermercati regionali. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Su altre testate
Non c’è Salvini, a Bruxelles per impegni istituzionali, ma non ci sono nemmeno Giorgetti, Valditara, Locatelli. E la presidente del Consiglio replica così: “La compattezza del governo non è data dalla presenza dei ministri in Aula. (Il Fatto Quotidiano)
Bagarre in aula dopo che la premier Giorgia Meloni ha citato alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene, rivolgendosi alle opposizioni di centrosinistra, in replica alla Camera dopo il dibattito in vista del Consiglio europeo: «Non so se questa è la vostra Europa ma certamente non è la mia». (L'Unione Sarda.it)
«Il Clean Industrial Deal presentato dalla Commissione va in questa direzione, ma sia chiaro che intendiamo impedire che si trasformi in un nuovo Green Deal con un nome diverso. La prima tra queste non puo non riguardare il settore dell'auto, un settore industriale strategico per l'Europa che non puo essere abbandonato al proprio destino». (Il Messaggero - Motori)

"L'Ue deve occuparsi meglio di meno cose, si deve applicare il principio di sussidiarietà, penso che la volontà di regolamentare tutto abbia impedito di occuparci delle questioni fondamentali": la presidente del Consiglio Giorgia Meloni lo ha detto in aula, in sede di replica alla Camera dopo il dibattito sulle comunicazioni in vista del Consiglio Europeo del 20 e 21 marzo. (Liberoquotidiano.it)
Video Camera dei Deputati 02:12 (La Stampa)
Roma, 19 mar. -"Non so se questa è la vostra Europa ma certamente non è la mia". (Tiscali Notizie)