Finanziaria regionale: via libera a nuove iniziative strategiche
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le disposizioni contenute nella Finanziaria regionale approvata ieri notte danno impulso a una parte rilevante del Piano regionale di Sviluppo. L’Assessorato degli Enti locali, Finanze e Urbanistica potrà ora avviare diverse iniziative strategiche. Tra queste – spiega una nota della Regione – figurano “l’aggiornamento del Sistema Informativo Territoriale Regionale (SITR), l’avvio della revisione del Piano Paesaggistico Regionale, le opere di Rigenerazione Urbana, il Censimento del Patrimonio Regionale e la contestuale digitalizzazione”. (Sardegna Live)
La notizia riportata su altre testate
Tra i provvedimenti contenuti nella manovra da oltre 10 miliardi di euro, spicca uno stanziamento specifico voluto dal consigliere regionale del M5S Roberto Li Gioi, presidente della Commissione Trasporti: 1,2 milioni di euro destinati alla messa in sicurezza della rete stradale della Provincia Gallura Nord Est Sardegna. (Olbia.it)
I fondi per la sicurezza delle strade della Gallura. (Gallura Oggi)
Lo stanziamento milionario ha immediatamente creato malumori e tensioni, perché destinato solo ed esclusivamente al comune di Cagliari: la motivazione ufficiale è che il capoluogo è, e questo è vero, la città della Sardegna più frequentata e vissuta anche da chi non ci abita, da lavoratori e studenti che arrivano al mattino e vanno via la sera e dunque non rientrano nel sistema della raccolta differenziata. (Casteddu On line)
Ieri il Consiglio regionale ha approvato un contributo di 9 milioni di euro in tre anni a favore del Comune di Cagliari (su altri emendamenti schifosi al pari di questo torneremo) . Chi conosce la storia sa che Cagliari nasce da due fattori: la bellezza dei luoghi e il privilegio. (Sardegna e Libertà •)
Cagliari 16 Apr 2025 – Ieri pomeriggio, alla ripresa dei lavori, il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Piero Comandini, ha dato la parola ad Antonello Floris (FdI), che ha detto: “Nel 2020 la precedente Giunta ha dovuto lavorare sull’emergenza Covid e i risultati si sono visti, dato che eravamo in zona bianca e con un basso numero di vittime. (CronacaOnline)
Cagliari Nelle ultime ore accolti diversi emendamenti che si aggiungono agli interventi strutturali (LinkOristano)