Muore a Roma Papa Francesco: fu il primo nella storia della Chiesa a visitare una Biennale d’Arte
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Santa Sede ha annunciato il 21 aprile, Lunedì dell’Angelo 2025, che Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, è morto a 88 anni. Il Pontefice, morto nel cuore del Giubileo, era nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il 266esimo Papa della Chiesa Cattolica e il primo proveniente dal continente americano e di ordine gesuita. Le esequie di Papa Francesco, che era stato da poco ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli a Roma per una bronchite, si svolgeranno nel corso di questo Giubileo secondo il rito dei Novendiali come previsto dalla tradizione vaticana, con nove giorni di lutto e preghiera. (Artribune)
Su altre fonti
Archiviata la partita contro il Genoa, per la Lazio lunedì arriva il match contro il Parma fondamentale per confermarsi e prolungare la corsa al posto Champions. Ma quali sono le probabili scelte di Baroni? Secondo quanto riporta Sky il tecnico dovrebbe affidarsi nuovamente al 4-2-3-1, al cospetto del Parma che invece replica con il 3-5-2. (LazioNews24.com)
Urbano Cairo festeggia dopo Torino Udinese, ecco le dichiarazioni del patron granata, dai giovani ai rientri di Zapata e Schuurs,... (CalcioNews24.com)
Tre giorni di tempo per preparare la sfida contro la Carrarese. La Sampdoria, già ieri a Bogliasco dopo il rientro da Castellammare di Stabia, dovrà ora pensare al prossimo match di Serie B, con il tecnico Alberico Evani a caccia del secondo successo in questa sua avventura sulla panchina blucerchiata. (SampNews24.com)
Sampdoria, ora l’obiettivo è avere un Borini in piena forma: il punto in vista della sfida contro la Carrarese (SampNews24.com)
Sampdoria Women, sorrisoni nell’allenamento odierno. Le ragazze sono cariche in vista del prossimo match. Il post social (SampNews24.com)
Sampdoria-Torino Primavera 1-3: termina il match a Bogliasco, retrocessione sempre più vicina per i blucerchiati (SampNews24.com)