L’Italia cerca l’impresa in Germania e invoca il 2006: “Non c’è vita senza memoria”

DORTMUND. «Serve l’impresa, ma serve rifare la partita di Milano: non dobbiamo inventarci nulla e sono sicuro che il risultato sarà diverso». Luciano Spalletti suona la carica ad una Nazionale chiamata a ribaltare la sconfitta di San Siro di giovedì e così conquistare la Final Four della Nations League, da organizzare a Torino. Ribaltare la Germania è una missione ai limiti dell’impossibile, visto che si riparte dal 2-1 tedesco e si gioca in uno stadio dove i padroni di casa hanno perso solo una volta in 50 anni. (La Stampa)

La notizia riportata su altri media

ITALIA (3-5-1-1): Donnarumma; Gatti, Bastoni, Buongiorno; Di Lorenzo, Barella, Ricci, Tonali, Udogie; Maldini; Kean. GERMANIA (4-2-3-1): Baumann; Kimmich, Rudiger, Tah, Raum; Goretzka, Gross; Sané, Musiala, Amiri; Burkardt. (Diretta)

Nessun giocatore in tribuna tra le fila azzurre per la sfida di questa sera tra Germania e Italia, gara valida per il ritorno dei quarti di finale di Nations League. Luciano Spalletti viste le defezioni di Mateo Retegui, Riccardo Calafiori e Andrea Cambiaso ha infatti a disposizione 23 giocatori per il match di questa sera al Signal Iduna Park di Dortmund (CalcioNapoli24)

Spalletti: “Bastoni gioca, a sinistra come sul divano di casa. Frattesi? Sto valutando…”

Il commissario tecnico azzurro ha risposto alla curiosità di un giornalista che lo ha stuzzicato sul possibile dirottamento a sinistra del difensore nerazzurro in assenza di Calafiori con Buongiorno centrale nei tre: "Bastoni gioca. (fcinter1908)

In conferenza: «Domani ci vuole gente in mezzo al campo che va a finire in area di rigore e fa gol. Abbiamo a che fare con una Nazionale forte e dobbiamo anche inventarci qualcosa» Luciano Spalletti, commissario tecnico dell’Italia, presenta in conferenza stampa la sfida contro la Germania di Nagelsmann, ritorno dei quarti di finale di Nations League a Dortmund (IlNapolista)