Benvenuta primavera: Equinozio di primavera 2025, cosa succede e perché non è il 21 marzo
Benvenuta primavera: Equinozio di primavera 2025, cosa succede e perché non è il 21 marzo L'evento astronomico che segna il cambio di stagione La primavera è alle porte e con essa arriva un evento astronomico di grande rilevanza: l’equinozio di primavera. Nel 2025, questo fenomeno si verificherà alle 10:01 del 20 marzo, un giorno prima della data tradizionalmente associata all’inizio della nuova stagione. (Trapanioggi.it)
Ne parlano anche altri media
Savona. Domani, giovedì 20 marzo, è il giorno dell’equinozio di primavera, e per l’occasione l’Associazione Astrofili Orione organizza un laboratorio solare presso il centro polifunzionale “Le Officine”, dalle 12:00 alle 13:00. (IVG.it)
L’evento non è importante solo dal punto di vista astronomico, ma si intreccia a tradizioni e feste antiche trasformandosi in un simbolo di cambiamento e rinascita. Il 20 marzo 2025 segnerà ufficialmente l'inizio della primavera, portando con sé giornate più lunghe e temperature più miti, un momento che celebra la natura e il ciclo della vita anche nel mondo animale, con il graduale inizio della stagione degli amori. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
MeteoWeb , alle 10:01 ora italiana, ha luogo l’Equinozio di Primavera, il momento in cui il giorno e la notte hanno (quasi) la stessa durata. Questo evento segna l’inizio ufficiale della primavera nell’emisfero boreale e dell’autunno nell’emisfero australe, influenzando la durata della luce solare, il comportamento degli ecosistemi e le tradizioni umane da millenni. (MeteoWeb)
È una condizione che si verifica due volte in un anno, una a marzo e una a settembre e quando questo accade, nei due giorni precedenti, le ore di luce hanno la stessa identica durata di quelle di buio. (altovicentinonline.it)
Prima di spiegare cosa accade nel dettaglio, diciamo subito che la data di quest'anno cadrà giovedì 20 marzo alle ore 10.01 e 25 secondi. La stragrande maggioranza delle persone ritiene che la data sia fissa, ossia il 21 marzo, ma per alcune precise ragioni non è così e ogni anno è sempre diversa. (il Giornale)
MeteoWeb (MeteoWeb)