Steel Seed: lo stealth Sci-Fi “secondo l’Italia” – Recensione (PS5)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Sono passati poco più di due anni da quando Storm in a Teacup, team italiano con sede a Roma, ha annunciato Steel Seed. Atteso nel 2024 e poi spostato fino a oggi per permettere ai dev di terminare e rifinire il lavoro, il titolo stealth è uscito oggi 22 aprile 2025 – su PC, PlayStation 5, Xbox Series X e Series S. Abbiamo avuto modo di giocare in anteprima la versione PlayStation 5 così da realizzare questa recensione. (Gametimers)

La notizia riportata su altri media

Amalgamando con efficacia la visione degli sviluppatori alle potenzialità offerte dall’Unreal Engine 5, Steel Seed si presenta come un titolo visivamente sbalorditivo, capace di immergere il giocatore in ambienti austeri e a tratti angoscianti, sospesi in un'affascinante atmosfera dark sci-fi. (AnimeClick)

CyberSpazio —22 aprile 2025 — Entra in un mondo di umanità, dolore, e acciaio per forgiare il tuo destino! L’etichetta indie emergente ESDigital Games e il pluri-premiato studio di sviluppo italiano Storm in a Teacup lanciano oggi la loro avventura d’azione-stealth futuristica Steel Seed su PC (Steam & Epic Games Store), PlayStation 5, e Xbox Series X|S. In Steel Seed, i giocatori vestono i panni di Zoe, una giovane donna che si risveglia in un corpo sconosciuto, intrappolata in una grande struttura sotterranea dove macchine guidate dall’intelligenza artificiale osservano ogni sua mossa. (Nerdmovieproductions)

Dopo una prima serie di videogiochi dal sapore indie (Enki, N.E.R.O e Lantern), lo sviluppatore italiano ha dimostrato di fare sul serio con l'avventura Close to the Sun. (Multiplayer)

Dopo aver pubblicato l’avventura narrativa Close to the Sun nel 2020, Storm in a Teacup si ripresenta sul mercato con un cambio di genere: Steel Seed è un action platform con elementi stealth ambientato in un futuro lontano lontano. (The Games Machine)

Steel Seed, l’ultima fatica dello studio romano Storm in a Teacup, è qualcosa di diverso: un progetto ambizioso che cerca di competere con i grandi nomi del panorama internazionale, portando con sé un mix di action, stealth e piattaforme in un’ambientazione sci-fi tanto affascinante quanto inquietante. (Gamesource.it)

La versione animata, diretta da Andy Serkis, si distingue per un cast vocale di eccezionale prestigio, che include nomi noti come Gaten Matarazzo, Laverne Cox, Steve Buscemi, Jim Parsons, Kathleen Turner e Seth Rogen, insieme allo stesso Serkis che presta la sua voce a uno dei personaggi. (SofiaOggi.com)