Freccia Vallone 2025, Remco Evenepoel: "Proveremo a fare la corsa più dura possibile, saranno le gambe a parlare"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Remco Evenepoel avrà addosso gli occhi di tutti alla Freccia Vallone 2025. Autore di due splendide prestazioni nelle prime due corse della stagione, conquistando la Freccia del Brabante allo sprint su Wout van Aert e andando a rimontare Tadej Pogacar alla Amstel Gold Race, il giovane belga ha rapidamente dimostrato che malgrado la lunga assenza dal gruppo è già uno dei più forti. Con le sue dichiarazioni nei giorni scorsi ha poi infiammato la vigilia di una corsa che nelle ultime stagioni è stata una lunga attesa fino alla scalata finale, ma il leader della Soudal Quick-Step sembra avere altre intenzioni... (| CyclingPro.Net)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Lo sloveno è peraltro reduce da una lunga primavera, che lo ha visto protagonista fin dalla Milano-Sanremo, passando per Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix, corse decisamente sfibranti, soprattutto se affrontate sempre con l'obiettivo della vittoria. (| CyclingPro.Net)
Nessuno dunque metterà a referto quest'anno il complicatissimo en plein nel trittico, con il secondo atto che vede il successo di Tadej Pogacar, quasi una novità dopo le recentissime delusioni (si fa per dire): terzo posto alla Milano-Sanremo 2025, secondo posto alla Parigi-Roubaix 2025 e secondo posto, appunto, alla Amstel Gold Race 2025, scivolata via per una questione di meno di metà ruota. (Quotidiano Sportivo)

Straordinario vincitore della Amstel Gold Race dopo aver resistito a Remco Evenepoel e Tadej Pogacar per poi batterli in volata, il danese diventa ovviamente anche uno degli uomini più attesi anche sull'iconico muro di Huy. (| CyclingPro.Net)
"Nessuno è invincibile, Mattias adesso lo sa" (Tuttosport)