Pasqua, il calendario delle scuole chiuse: le date regione per regione (anche per i ponti)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Scuola, si avvicinano a grandi passi Pasqua e i ravvicinati ponti del 25 aprile e del primo maggio. Quando saranno le vacanze per gli studenti? Quando chiuderanno le scuole? Ogni regione agisce in modo differente, addirittura all'interno della stessa regione ogni istituto scolastico può predisporre calendario di vacanze differenti. Ecco nel dettaglio le vacanze di Pasqua, 25 aprile e primo maggio regione per regione. (ilgazzettino.it)
La notizia riportata su altri media
Stabilite le date del prossimo anno scolastico in Sicilia, quello 2025/2026. Nonostante sia ancora in corso l’ann0 24/25 la Regione siciliana ha già emanato il relativo decreto di individuazione del calendario ferma restando la possibilità dei presidi di applicare la legge sull’autonomia e anticipare o posticipare l’avvio delle lezioni fino ad un massimo di due settimane. (BlogSicilia.it)
Come sono organizzate le scuole nelle varie regioni d’Italia? Ecco la mappa con tutte le indicazioni. Quanto manca alla fine della scuola? Le date regione per regione (Tecnica della Scuola)
La Pasqua 2025 si celebrerà domenica 20 aprile, una data che quest’anno regala un’opportunità perfetta per chi sogna un lungo ponte di vacanza. Ma come mai questa ricorrenza cambia ogni anno? E quali sono i giorni di festa collegati? Scopriamolo insieme. (Radio 105)
Il nuovo anno scolastico in Sicilia inizierà lunedì 15 settembre 2025 e si concluderà martedì 9 giugno 2026, secondo quanto stabilito da un decreto dell’assessore regionale all’Istruzione, Mimmo Turano. (Tecnica della Scuola)
In questo periodo, mentre gli studenti si preparano alle vacanze di Pasqua 2025 con numerosi ponti e festività, già si conoscono le date precise per l’inizio dell’anno scolastico successivo. Il calendario scolastico del prossimo anno, che andrà da settembre 2025 a giugno 2026, è già stato deliberato da alcune regioni italiane. (leggo.it)
Scuole chiuse per le vacanze di Pasqua (iLMeteo.it)