Bloccati in orbita per nove mesi, arrivati i “rinforzi”: astronauti pronti al rientro a casa

La loro missione spaziale sarebbe dovuta durare una settimana, ma poco prima del rientro la capsula Boeing sulla quale dovevano viaggiare non è stata ritenuta sicura per il rientro sulla Terra. Così, i due astronauti Suni Williams e Butch Wilmore sono rimasti in orbita per nove mesi, fino a oggi, quando la navetta Crew Dragon Endurance di SpaceX si è agganciata alla Stazione Spaziale Internazionale (L'Unione Sarda.it)

La notizia riportata su altri giornali

La navetta Crew Dragon Freedom si è sganciata dalla Stazione Spaziale per iniziare il viaggio verso Terra. A bordo gli astronauti della Nasa Suni Williams e Butch Wilmore, arrivati sulla Iss a giugno 2024 con la Starliner della Boeing e rimasti bloccati per 9 mesi per i problemi tecnici della navetta. (Alto Adige)

La navetta Crew Dragon Freedom si è sganciata dalla Stazione spaziale internazionale per iniziare il suo viaggio verso la Terra. A bordo gli astronauti americani Suni Williams e Butch Wilmore, arrivati sull'Iss a giugno 2024 con la Starliner della Boeing e rimasti bloccati per 9 mesi per i problemi tecnici della navetta. (Alto Adige)

Gli astronauti bloccati da nove mesi sulla Stazione Spaziale Internazionale tornano sulla terra 18 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Crew-10 è arrivata alla Stazione Spaziale Internazionale

Accompagnati dall’astronauta statunitense Nick Hague e dal cosmonauta russo Alexandr Gorbunov, sono atterrati al largo della costa della Florida dopo una discesa di 17 ore. (Adnkronos) – Sono finalmente tornati sulla Terra i due astronauti statunitensi rimasti bloccati sulla Stazione Spaziale Internazionale (Iss) per oltre nove mesi a causa di un guasto tecnico alla loro navicella spaziale. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Sci – Il conto alla rovescia è scattato. Così il Comitato Organizzatore presieduto da Franco Malci ha ritenuto opportuno concentrare tutta la kermesse nazionale nella stazione di Ovindoli. (Frosinone News)

A bordo, la comandante Anne McClain, la pilota Nichole Ayers e gli specialisti di missione Takuya Onishi dell’agenzia spaziale giapponese Jaxa e il cosmonauta russo Kirill Peskov di Roscosmos. (Global Science)