Nesta e Tudor a confronto dopo Juve-Monza: le parole dei tecnici tra Champions e rimpianti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

Alessandro Nesta, reduce dalla sconfitta contro la Juventus, non ha nascosto la delusione per una stagione ormai compromessa. “Abbiamo prodotto poco,” ha ammesso in conferenza stampa, con un tono che lascia trasparire la rassegnazione per una retrocessione sempre più probabile. Accanto a lui, Samuele Birindelli ha ascoltato in silenzio, mentre l’ex difensore di Lazio e Milan si concedeva una battuta sulla corsa alla Champions: “Spero ci riesca la Lazio,” ha aggiunto, strizzando l’occhio a un club che gli è rimasto nel cuore.

Dall’altra parte, Igor Tudor ha mostrato un atteggiamento diametralmente opposto. Il tecnico croato, dopo il 2-0 sul Monza, ha esaltato la reazione dei suoi giocatori, capaci di lasciarsi alle spalle il ko contro il Parma. “Sono soddisfatto di entrambi i tempi, anche se diversi tra loro,” ha spiegato, sottolineando come la squadra abbia saputo gestire la partita nonostante l’espulsione di Yildiz. “Il primo tempo è stato dominato, il secondo più controllato, ma con la giusta attenzione per non subire gol.”

Quella contro il Parma, però, resta una sconfitta che brucia. “Abbiamo perso, ma è stata la serata in cui abbiamo concesso meno,” ha precisato Tudor, quasi a voler stemperare le critiche. Un passaggio di crescita, lo ha definito, anche alla luce degli episodi precedenti che hanno scosso il gruppo. Ora, con lo sguardo rivolto alle prossime sfide contro Bologna e Lazio, l’allenatore sembra voler lanciare un messaggio di ottimismo: “Non vedo l’ora di affrontarle. Una vittoria così fa crescere i ragazzi.”