Quando riapre la toelettatura per cani? Tutte le novità

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Wamiz.it INTERNO

Il calendario delle riaperture per i centri di toelettatura per cani.

La data prevista per la riapertura dei centri di toelettatura per cani dopo lo stop della fase 1 del Coronavirus sarà diversa di regione in regione.

In Liguria ed Emilia Romagna (tranne che nella provincia di Piacenza) i servizi di toelettatura per cani sono aperti dal 27 aprile.

Emilia Romagna e Liguria: toelettature cani già aperte. (Wamiz.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Stamattina, per esempio, un pastore australiano che ha accumulato molto sottopelo aveva già sviluppato la malattia della pelle". L'ordinanza della Regione Emilia - Romagna ha anticipato in alcuni punti il decreto governativo sulla Fase due. (La Repubblica)

Gli animali una volta lavati non possono essere portatori indiretti di nessuna patologia, poiché il loro mantello è stato sanificato. Siamo dei cittadini fieri di essere Italiani, scevri da quell’idea di far politica per screditare il lavoro altrui. (Varesenews)

anno record per le spese militari Politica Estera (ASI) Nel le spese militari a livello globale sono aumentate del 3,6% rispetto all’anno precedente, toccando la cifra record di 1,78mila miliardi di euro, la più alta degli ultimi. (Agenzia Stampa Italia)

Per parrucchieri, barbieri ed estetiste, invece, bisognerà attendere il 4 maggio. Riaperti da oggi, lunedì 27 aprile, i negozi per la toelettatura per cani. (La Repubblica)

Una circolare del coordinatore dell'unità di crisi della Regione Veneto, Nicola dell'Acqua, chiarisce le modalità di accesso alle attività di tolettatura per cani. La firma è del coordinatore dell’unità di crisi, Nicola dell’Acqua. (Daily Verona Network)

Secondo l'American Veterinary Medical Association si calcola che tra il 20 e il 40 per cento dei cani negli Stati Uniti mostrino comportamenti di stress e d’ansia da separazione nei periodi normali. Per molti sono stati una compagnia per spezzare la tristezza del confinamento in casa per contenere la diffusione del coronavirus. (La Stampa)