"Da Endrigo a Bresh ora vi presento un disco contaminato nel tempo e nei suoni"

Di certo lui non si ferma. Dopo aver tenuto uno dei migliori concerti estivi negli stadi, Marco Mengoni pubblica un altro disco proprio mentre debutta al Forum di Milano con un altro tour, quello nei palasport, rigorosamente quasi tutti esauriti. Il disco, che si intitola Materia (Pelle) ed è il secondo di una trilogia iniziata l'anno scorso, è un passo avanti, e mica piccolino. Invece il concerto è la conferma che questo artista così riservato e così controtendenza, ha trovato la dimensione giusta. (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altri giornali

SALERNO. I biglietti sono già disponibili in prevendita anticipata su www.livenation. (StileTV)

Stasera (venerdì 7 ottobre) è atteso sul palco del Mediolanum Forum di Assago (Milano), così come domani (sabato 8 ottobre) e lunedì 10 ottobre. Di seguito le altre tappe: (Radio Italia)

Un tutto esaurito che va di pari passo con il live negli stadi che ha appena concluso e con quelli che (in parte) ha annunciato durante la prima del Forum di Assago previsti per il 2023. Il tour nei palazzetti appena iniziato, luogo più intimo, è come sussurrare all’orecchio di un amico (a Roma il 21 e il 22 ottobre). (leggo.it)

E poi se ne va via, via, via, via, via Neru-Neruda, alma desnuda. (Gingergeneration.it)

Classifica? Ovviamente, ma anche per quello che sarà il nuovo stadio Arechi: coperto e con posti a sedere finalmente congrui a quelli che sono i parametri della UEFA. (Sport News Italia)

Lo vedo come un disco corale, con musica africana, sudamericana, elettronica ammette. Marco Mengoni si fa il test del Dna e, sorpresa, scopre di essere per il 35% italiano e per il 16% iraniano-iracheno, il resto sparso una miriade di genie diverse in piena sintonia, quindi, col meticciato musicale che trasuda dal nuovo album Materia (Pelle), secondo capitolo della trilogia avviata lo scorso autunno da Materia (Terra). (Luce)