Serie A2 di basket: Rimini e Forlì vincono i recuperi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
News Sports SPORT

I recuperi della ventinovesima giornata del campionato di Serie A2 di basket riservano soddisfazioni per le squadre romagnole. La RivieraBanca Rimini, attuale seconda forza del torneo, dà seguito alla vittoria interna riportata nel sentito “Derby dell’Adriatico” contro la Carpegna Prosciutto Pesaro andando a cogliere una preziosa affermazione in trasferta sulla Real Sebastiani Rieti per 82-69. La compagine diretta da Sandro Dell’Agnello, salita a 44 punti, riduce conseguentemente a quattro le lunghezze di distanza dalla capolista Apu Old Wild West Udine. (News Sports)

Su altri media

L’indagine della Procura Federale della Fip arriva anche a Napoli: il club del presidente Federico Grassi ha ricevuto una segnalazione dalla Legabasket e la successiva convocazione da parte della stessa Procura Federale nell’ambito dell’indagine legata all’alterazione delle statistiche relative a due gare del campionato in corso. (La Repubblica)

Riva; l’artista Raffele Cioffi e le scolaresche degli istituti Majorana e Carducci. (Frosinone News)

Non si tratterebbe di una svista. Gli addetti alle statistiche, usati dalla società di Scafati Basket quando la squadra gioca in casa, l’avrebbero fatto volontariamente per far vincere delle scommesse. (corriereadriatico.it)

Il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, interviene sulla vicenda che vede coinvolta la Givova Scafati Basket nell’inchiesta della Procura Federale sulle presunte alterazioni delle rilevazioni statistiche in alcune gare di campionato. (Salernonotizie.it)

Nei giorni scorsi la Procura della Fip aveva segnalato l'apertura di un'indagine su queste appunto presunte alterazioni da parte di un collaboratore (non tesserato) di un club di A con Scafati che, essendo stata chiamata in causa (seppur non nominata nel comunicato stampa federale) dall'indagine, ha poi immediatamente smentito sui suoi canali social "categoricamente ogni tipo di coinvolgimento nella vicenda". (La Gazzetta dello Sport)

E con l’aumento del giro di affari nel corso degli anni, soprattutto on line, aumentano anche i casi di partite sospette intorno alla palla a spicchi. Abbiamo recuperato l'ultimo rapporto "Integrity in Action 2024 Global Analysis & Trends" di Sportradar, azienda leader mondiale, e questi sono alcuni dei dati emersi per il 2024. (ilmessaggero.it)