OPS UniCredit-BancoBPM, precisazioni su "Golden Power"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Soldionline ECONOMIA

Con riferimento all'offerta pubblica di scambio promossa sulla totalità delle azioni ordinarie di BancoBPM, UniCredit ha comunicato di aver ricevuto copia dell'approvazione “Golden Power”, precisando che il decreto prevede una serie di prescrizioni relative alla prosecuzione dell'offerta. In particolare, secondo l'istituto guidato da Andrea Orcel, si tratta di vincoli sulle modalità di gestione delel future attività creditizie e della liquidità dell'entità combinata, sul diritto di cedere partecipazioni e di gestire in modo appropriato gli asset in gestione di Anima Holding, oltre che sulle attività di UniCredit in Russia (Soldionline)

La notizia riportata su altre testate

E così il mio breve commento di venerdì sull’assemblea del Monte dei Paschi che ha approvato l’aumento di capitale per l’operazione Mediobanca , in cui rilevavo l’irritualità della presenza dello Stato in un’operazione di mercato, ha provocato la reazione di alcuni lettori che mi hanno scritto, palesando il loro pensiero al riguardo. (TViWeb)

“In sintesi, si tratta di vincoli sulle modalità di gestione delle future attività creditizie e della liquidità dell'entità combinata, sul diritto di cedere partecipazioni e di gestire in modo appropriato gli asset in gestione di Anima e sulle attività di UniCredit in Russia”, ha spiegato la banca in una nota ufficiale, sottolineando i punti più critici del provvedimento varato dal Consiglio dei ministri. (Il Giornale d'Italia)

Unicredit «non è in grado di prendere alcuna decisione definitiva sulla strada da seguire in merito all'offerta» pubblica di scambio su Banco Bpm a seguito del via libera condizionato del governo che ha esercitato la 'golden power'. (L'Arena)

Crédit Agricole Italia, nominato nuovo CdA, Giampiero Maioli Presidente, Hugues Brasseur AD; utile 2024 a €808 mln (+14,1)

Daniele Montevago, l’attaccante ceduto dalla Sampdoria al Perugia ha parlato del suo futuro ai microfoni di Umbria Tv. Ecco cosa ha detto FUTURO – «Io voglio rimanere a Perugia, ma ora penso alle prossime partite. (SampNews24.com)

Per la banca guidata da Andrea Orcel (nella foto), infatti tali prescrizioni potrebbero "persino portare a risultati non voluti, ad esempio l'imposizione di sanzioni a Unicredit a causa della presunta mancata osservanza di una qualsiasi delle prescrizioni". (Advisor Online)

Approvate le candidature espresse nel corso del Consiglio di Amministrazione dello scorso 12 febbraio, come anticipato da Il Giornale d'Italia, che vedono Giampiero Maioli Presidente e Hugues Brasseur Chief Executive Officer e Amministratore Delegato, che assumerà la carica di Senior Country Officer. (Il Giornale d'Italia)