Boom di affluenza in Francia, alle 12 sfiora il 26%

Altri dettagli:
Ucraina

PARIGI Si conferma in Francia l'atteso boom di affluenza alle urne: il 25,9% degli elettori, 1 su 4, ha già votato a mezzogiorno. Una percentuale in forte aumento rispetto al primo turno del 2022, quando alla stessa ora aveva votato soltanto il 18,43%. . (Alto Adige)

La notizia riportata su altri media

Ma, nei piani personali della leader, c'è l'altro «Palazzo», l'Eliseo, che nel 2027 Emmanuel Macron lascerà al termine di due mandati. Per ora Palais Matignon, sede del governo, dove fra 8 giorni Jordan Bardella, 28 anni, delfino di Marine Le Pen, potrebbe diventare il nuovo primo ministro. (ilgazzettino.it)

Alta affluenza alle urne in Nuova Caledonia: alle 12 ora locale (le 3 di notte in Italia) l’affluenza era del 32,39%, come riferito dall’Alto Commissario della Repubblica. Un dato in netto aumento rispetto "alle elezioni precedenti quando era stato del 13,06% nel 2022 e del 15,76% nel 2017". (Liberoquotidiano.it)

Per ora Palais Matignon, sede del governo, dove fra 8 giorni Jordan Bardella, 28 anni, delfino di Marine Le Pen, potrebbe diventare il nuovo primo ministro. Elezioni Francia, il voto in diretta. (ilmessaggero.it)

Elezioni in Francia: risultati in diretta

Ma in seguito alla vittoria del capolista del Rassemblement national, Jordan Bardella, e alla sconfitta della capolista macronista Valérie Hayer, tallonata dalla rivelazione socialista Raphaël Glucksmann, il presidente Emmanuel Macron ha deciso di sciogliere l’Assemblea nazionale e di indire elezioni anticipate, arrivare a un «chiarimento» della situazione politica. (Corriere della Sera)

Aperti i seggi elettorali in Francia, per il primo turno delle elezioni legislative. Sono circa 49 milioni gli elettori chiamati alle urne, in 577 collegi elettorali. (Sky Tg24 )

È il giorno del voto in Francia, il primo turno per la composizione della prossima Assemblea Nazionale, sciolta dal Presidente Macron dopo il risultato del voto delle Europee che hanno premiato la destra di Rassemblement National (Rn) di Marine Le Pen e del candidato premier, Jordan Bardella. (Panorama)