Bus precipitato nel Po a Torino, le operazioni di recupero

Sono terminate nella notte le operazioni di recupero, da parte dei vigili del fuoco del commando provinciale, del pullman turistico finito ieri pomeriggio nel Po di Torino. Il bus e' stato messo sotto sequestro per verificare se c'e' stato un guasto, in particolare al sistema frenante. Le indagini per far luce su quanto accaduto sono affidate alla polizia locale, che ha gia' proceduto ai rilievi sul posto. (Tiscali Notizie)

Su altre fonti

Come ricostruisce TorinoToday, dopo aver urtato tre donne e sfondato il parapetto in pietra lungo corso Cairoli il mezzo, che pare viaggiasse in retromarcia, si è inabissato parzialmente. (ChietiToday)

Un pullmanturistico è precipitato ieri pomeriggio nel fiume Po a Torino, in corrispondenza di piazza Vittorio Veneto. Il mezzo, usato per viaggi turistici, apparteneva … (Il Fatto Quotidiano)

Salvatore Mussi fuma nervoso a due passi dall’ingresso del pronto soccorso dove i medi… TORINO. (La Stampa)

L'incidente ha ancora molto punti da ricostruire e ci sono informazioni che emergono ora dopo ora. Il grosso bus che procede in retromarcia, poi sfonda il parapetto del fiume e finisce in acqua. (Today.it)

A sostenerlo, in riferimento all’incidente del pullman caduto nel Po a Torino, è Daniele Fiore, membro della segreteria di Uil Trasporti Piemonte, sindacato di categoria. L’autista del mezzo, purtroppo deceduto, era Nicola Di Carlo, 64 anni, originario dell’Abruzzo ma da tempo residente a Campobasso. (Corriere della Sera)

Nell'incidente è morto l'autista del mezzo. Sono proseguite a Torino le operazioni dei vigili del fuoco per estrarre dal fiume Po il pullman turistico finito in acqua questo pomeriggio. (ilmessaggero.it)