Frosinone – Sospetto pacco bomba in via Mastruccia, indagini serrate della Polizia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Frosinone – Una mattinata di terrore quella vissuta ieri in via Mastruccia, nella parte bassa del capoluogo. Una chiamata al numero di emergenza ha segnalato la presenza di un sospetto pacco bomba. Immediatamente è scattato l’allarme e sul posto è piombata la macchina dei soccorsi. Il Commissario Gianluca Di Trocchio, alla guida dell’UPGSP – Squadra Volanti – in qualità di responsabile delle gestione evento, ha attivato il protocollo previsto in simili circostanze, senza tralasciare il minimo dettaglio per la sicurezza e l’incolumità pubblica. (Frosinone News)

Su altre testate

Il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli ha incontrato una delegazione dell’associazione dei pendolari “Roma-Cassino Express”, composta dal Presidente Pietro Fargnoli e Alessandro Redirossi. (Frosinone News)

Arrivati sul posto, gli agenti della Squadra Mobile lo avrebbero messo in sicurezza con l’ausilio degli artificieri provvedendo a transennare anche la zona per un’eventuale bonifica. Stando alle primissime informazioni trapelate, qualcuno avrebbe segnalato la presenza di un pacco sospetto. (Frosinone News)

Ma dietro le quinte, nei camerini, prima della puntata, proprio Sara si è lasciata andare a qualche scatto insieme alle altre pacchiste. (Liberoquotidiano.it)

Sara è una responsabile di un negozio di abbigliamento e gioca con il suo Simone, lei è il suo capo e sono fidanzato. "Andavamo a scuola assieme, otto anni fa, entrambi abbiamo fatto il liceo turistico", spiega Simone. (Fanpage.it)

Ma cosa ti avvicini a fare?", l'aveva rimbrottato costringendo De Martino a "scappare" letteralmente dall'altro lato della sala. "Comunque posso dire che i concorrenti migliori non vincono mai niente?". (Liberoquotidiano.it)

Una simil “zona rossa”, come era stato richiesto dall’ex sindaco Nicola Ottaviani, nel quartiere a rischio soprattutto con i lavori in corso per il rifacimento della stazione ferroviaria. Un provvedimento atteso in particolar modo dai tantissimi pendolari che ogni giorno utilizzano la stazione per raggiungere luoghi di studio, lavoro o altro. (Frosinone News)