Corona contro Fedez dopo la rimozione della puntata di Falsissimo: "Poverino, aveva paura e io la pubblico lo stesso, spiegherò la presa per il c**o dei Ferragnez" - VIDEO

Corona contro Fedez dopo la rimozione della puntata di Falsissimo: Poverino, aveva paura e io la pubblico lo stesso, spiegherò la presa per il c**o dei Ferragnez - VIDEO

Continua lo scontro tra Fabrizio Corona e Fedez dopo la rimozione della puntata di Falsissimo. Dopo l’ammonimento ricevuto dal Questore di Milano su richiesta del rapper, che ha riferito di vivere in costante stato di ansia da quando il re del gossip ha pubblicato un video riguardo alla presunta amante dell’artista e sulla fine del rapporto con Chiara Ferragni, da YouTube proprio quella puntata del format Falsissimo è scomparsa. (Il Giornale d'Italia)

Su altre testate

«Sconvolta» dalla reazione in Aula alle sue parole sul Manifesto di Ventotene, con «parlamentari della Repubblica che sono arrivati sotto i banchi del governo con insulti e ingiurie. Giorgia Meloni non arretra ma rilancia, e, in un punto stampa a Bruxelles, torna ad attaccare l’opposizione. (ilmessaggero.it)

«Non ho insultato nessuno, quella insultata sono stata io, ampiamente. Sono rimasta sconvolta dalla reazione vista in aula, penso che quella della sinistra sia stata una reazione totalmente scomposta. Io rivendico di non essere d'accordo con quel testo. (il Giornale)

"Io ho avuto l'onore e il piacere di passare due giorni con Altiero Spinelli in occasione del quarantesimo anniversario di Ventotene, ho avuto il piacere di conoscerlo, di parlargli. Sono convinto della sua buona volontà di creare un'Europa unita e forte. (Tiscali Notizie)

Difendiamo l’Europa che chiede pace e libertà, non quella dei burocrati: ecco perché Meloni sbaglia · LaC News24

Fino a che punto è disposta ad arrivare certa Chiesa per mostrarsi moderna, e dunque gradita al suo avversario di un tempo lontano, la sinistra italiana? Al punto da rendersi biodegradabile e compostabile, capace di sciogliersi nei luoghi comuni progressisti senza lasciar traccia di sé, ci hanno mostrato ieri due articoli, uno di Avvenire, il quotidiano dei vescovi, già agiografo di san Michele Serra e della sua manifestazione, e l’altro di Famiglia Cristiana, il settimanale dei paolini. (Liberoquotidiano.it)

Non solo i parlamentari, che pure non si sono fatti parlare dietro quanto a reazioni sdegnate e scomposte oggi sintetizzate nel «provo disgusto» affidato da Matteo Renzi a un’intervista al Corriere della Sera, nella quale per lo meno non ha ritirato fuori il caro, vecchio «first reaction, shock!». (Secolo d'Italia)

Giorgia Meloni vorrebbe mettere in discussione il significato stesso di integrazione europea e di superamento dei nazionalismi, elementi considerati fondamentali per evitare il ritorno ai conflitti e alle divisioni del passato. (LaC news24)