Bonus psicologo: dal 15 aprile scorrono le graduatorie. Chi sono i nuovi beneficiari

Bonus psicologo: dal 15 aprile scorrono le graduatorie. Chi sono i nuovi beneficiari

Bonus psicologo: dal 15 aprile nuove assegnazioni grazie allo scorrimento delle graduatorie. Da metà aprile quindi nuovi beneficiari potranno accedere al sostegno economico per le sedute di psicoterapia. Il bonus è stato rifinanziato con altri 5 milioni di euro. Per le domande bonus psicologo 2025 non si conoscono ancora ad oggi le date di apertura delle domande, ma il bonus è stato confermato. E se ti serve aiuto scarica La Guida aiuto psicologico bambini e ragazzi a Milano BONUS PSICOLOGO: 50 EURO A SEDUTA PER UN MASSIMO DI 1500 EURO L’ANNO Il bonus prevede un rimborso fino a 50 euro a seduta, per un massimo di 1.500 euro a persona. (Radiomamma)

Ne parlano anche altri media

Ci sono finalmente delle novità positive per chi è in attesa di ricevere il Bonus psicologo, e c'è una data da segnarsi sul calendario: il prossimo 15 aprile. Verranno quindi individuati nuovi beneficiari, "nel rispetto dell'ordine stabilito per ciascuna Regione e Provincia autonoma”. (Elle)

Advertisement (Quotidiano online)

Il Decreto 228 del 30 dicembre 2021 ha introdotto grazie all’articolo 1-quater, comma 3, un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia, l’ormai noto Bonus psicologo. (LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi)

Bonus psicologo 2025: dal 15 aprile nuove assegnazioni, ma le domande restano in attesa
Bonus psicologo 2025: dal 15 aprile nuove assegnazioni, ma le domande restano in attesa

Il contributo, promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia, si rivolge agli studenti residenti in questa regione con età non superiore ai 21 anni (non bisogna aver ancora compiuto i 22 anni di età alla data di presentazione della domanda). (Studenti.it)

Ma qui, almeno, una buona notizia c’è. Tra i numerosi bonus che gli italiani stanno aspettando con ansia per il 2025 c’è anche il bonus psicologo. (la Repubblica)

A partire da martedì 15 aprile 2025, l'INPS procederà con l'assegnazione del bonus ai beneficiari già presenti nelle liste d'attesa. Il criterio di selezione seguirà l'ordine di graduatoria regionale, consentendo a nuovi cittadini di accedere al contributo. (Torino Cronaca)