Mercedes, cosa sappiamo della cosiddetta "baby" Classe G in fase di sviluppo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Per chi ha sempre sognato di possedere una Mercedes Classe G ma le sue imponenti dimensioni hanno sempre dato modo di esitare, c’è una notizia davvero entusiasmante. Il marchio tedesco, infatti, ha ufficialmente confermato, durante un incontro con gli investitori, che è in fase di sviluppo una versione più compatta del leggendario fuoristrada. Per il momento, Mercedes ha mantenuto il massimo riserbo su dettagli tecnici, design e tempistiche di lancio. (ClubAlfa.it)
Ne parlano anche altri media
Per quanto sia completamente diversa da tutto il resto della gamma, la Mercedes Classe G è una delle vetture più iconiche della casa di Stoccarda, tanto da diventare una sorta di sotto-marchio, un po’ come l’AMG e la Maybach. (AlVolante)
A non lasciare più alcun dubbio riguardo l'arrivo di una sorella minore della Mercedes Classe G, sicuramente anch'essa elettrica, è stata la frase inserita all'interno del testo di accompagnamento della conferenza: "The legendary G-Class family will be expanded with a new smaller version", ovvero "La leggendaria famiglia della Classe G sarà allargata con una nuova versione più compatta": un'affermazione che non lascia certo spazio a interpretazioni. (Motor1.com Italia)
Se la Classe G termica e la versione elettrica (in foto) appartengono di diritto al livello di punta dell'offerta Mercedes, con la Classe g (la g minuscola, elemento formale di distinzione dalla Classe G) non è chiaro, ancora, quale base tecnica verrà adottata. (Auto.it)
La leggendaria Mercedes Classe G Baby, simbolo di potenza e lusso off-road, si trasforma in un innovativo SUV compatto elettrico. “Il gigante diventa piccolo, l’icona si fa green”. (Autoblog)
Una Mercedes Classe G più piccola e completamente elettrica arriverà presto sul mercato. La conferma è giunta dalla stessa Casa automobilistica tedesca durante la conferenza sui risultati finanziari del 2024, dopo i primi annunci al Salone di Monaco 2023. (Tom's Hardware Italia)
Questa mossa mira a rendere l'iconico fuoristrada più fruibile per un pubblico più ampio, mantenendo intatte le caratteristiche distintive che hanno reso la G-Wagen un simbolo nel segmento dei veicoli off-road di lusso. (HDmotori)