Giappone, si aggrava il bilancio del terremoto che ha colpito la costa nord-orientale

Più di 2,2 milioni di case sono rimaste senza elettricità in 14 prefetture, inclusa la regione di Tokyo.

Il potente terremoto che ha colpito la costa nord-orientale del Giappone sinora ha provocato quattro morti e oltre 90 feriti.

Nelle notte appena trascorsa ed anche in mattinata, numerose scosse di assestamento hanno continuato a colpire la regione

L'area fu già devastata da un terremoto di magnitudo 9.0 e da uno tsunami, 11 anni fa. (Euronews Italiano)

Se ne è parlato anche su altri media

Credo che i provvedimenti approvati oggi riconoscano che questo è uno stato a cui siamo arrivati", ha detto il premier Mario Draghi in conferenza stampa, "ringrazio tutti gli italiani per l'altruismo e la pazienza dimostrata in questi anni. (Yahoo Finanza)

Ingenti i danni, con 30.000 famiglie senza elettricità e circa 4.300 senz'acqua. Quattro morti e oltre cento feriti è il bilancio del terremoto di magnitudo 7.3 della scala Richter che ha colpito il Giappone orientale, in prossimità della costa presso Fukushima. (L'Unione Sarda.it)

Il nuovo terremoto ha provocato ingenti danni, lasciando 30.000 famiglie senza elettricità e circa 4.300 senz'acqua. (Tiscali Notizie)

Questa mattina ha revocato l'avviso, comunicando che sono state registrate onde alte 30 centimetri sulla costa di Ishinomaki. Il sisma ha causato diversi danni materiali, ucciso quattro persone e ferite 107. (Ticinonline)

Nella provincia di Miyagi, un treno con circa 80 persone è deragliato, fortunatamente senza causare feriti. Segnalati anche piccoli incendi e crolli di muri, senza però causare grosse conseguenze. (Il Quotidiano Italiano - Nazionale)

17 marzo 2022. Fukushima, treni deragliati dopo la scossa di terremoto: torna la paura. (Liberoquotidiano.it)