Vento forte su Bari, cadono alberi: in via Giulio Petroni auto distrutte e feriti. Aerei dirottati a Brindisi – FOTO
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sono almeno una decina gli alberi caduti in strada questa mattina a Bari a causa del vento che, ormai da alcune ore, soffia forte sulla città e su molti comuni della provincia. Il primo, in ordine di tempo, è finito a terra fra Torre a Mare e Noicattaro, in via Dogali: la circostanza ha portato la Polizia Locale a chiudere temporaneamente l’accesso Torre a Mare/Noicattaro, direzione sud, dalla statale 16. (Telebari)
Su altre testate
“Voli in arrivo e partenza dirottati o con ritardi” (TRM network)
Sono decine gli alberi caduti a Bari a partire dalla mattinata di ieri, 16 aprile, a causa del forte vento di scirocco. (Virgilio)
Sempre in mattinata un altro grosso albero è caduto in via Dogali, fra Torre a Mare e Noicattaro, alle porte del capoluogo: l'accesso alla Statale 16 in direzione sud è stato interdetto. Poco prima delle 9 le raffiche di vento abbattono questo grosso albero: siamo in via Giulio Petroni, a Bari, nei pressi del carcere minorile Fornelli. (RaiNews)

Gli aerei Ryanair rientreranno a Bari vuoti per poi decollare in ritardo verso le destinazioni di origine. Lo comunica Aeroporti di Puglia. (Antenna Sud)
Il maltempo si accanisce ancora su Bari. Aerei dirottati, alberi caduti e pericolo calcinacci. (Virgilio)
Forte vento a Bari, cinque aerei dirottati a Brindisi. Sono cinque gli aerei che stamattina, a causa del forte vento di scirocco, non sono riusciti ad atterrare a Bari e sono stati dirottati all'aeroporto del Salento, a Brindisi. (Quotidiano Di Puglia)