Mazda EZ-60 fa il suo debutto ufficiale: elettrico o con range extender. Specifiche
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mazda EZ-60 ha fatto ufficialmente il suo debutto al Salone Auto di Shanghai. Di questo nuovo SUV abbiamo scritto diverse volte in passato. Si tratta di un modello molto importante per la Casa giapponese che vedremo in futuro anche in Europa sebbene qui da noi si chiamerà Mazda CX-6e. Dopo teaser ed alcune anticipazioni arriva quindi la presentazione ufficiale del SUV sviluppato in collaborazione con il partner cinese Changan. (HDmotori.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Ora debutta al Salone di Shanghai 2025. La EZ-60 sarà in vendita in Cina quest'anno, ma Mazda non ha dichiarato se arriverà anche in altri mercati. (Motor1.com Italia)
Il modello per i mercati occidentali si chiamerà invece Mazda CX-6e , continuando la nuova nomenclatura per le elettriche e riprendendo al contempo quello che da sempre contraddistingue i nomi dei SUV del marchio. (Quotidiano Motori)
Debutto ufficiale al Salone di Shanghai 2025 per la Mazda EZ-60, secondo modello che la casa giapponese ha sviluppato insieme alla cinese Changan e che dovrebbe arrivare anche in Europa, probabilmente con il nome Mazda CX-6e. (alVolante)
Nonostante i 4,85 metri totali la EZ-60 appare sportiva e slanciata, con elementi aerodinamici integrati nelle forme. Il design esprime le più recenti tendenze del marchio ed evolve i concetti della cugina a tre volumi. (Quattroruote)
Tra le caratteristiche distintive, il CX-6e offre due motorizzazioni all’avanguardia: una completamente elettrica con un’autonomia elettrica di 600 km, calcolata secondo il ciclo CLTC, e una versione ibrida plug-in che raggiunge un’impressionante percorrenza combinata di 1.000 km. (motori.it)
Concepita in Giappone, prodotta in Cina e ridisegnata in Europa, la Mazda6e arriva in Italia per allargare la proposta a zero emissioni della casa nipponica. (La Gazzetta dello Sport)