Decaro in piazza del Popolo a Roma: "Una piazza bella che si ispira al manifesto di Ventotene"
Decaro in piazza del Popolo a Roma: "Una piazza bella che si ispira al manifesto di Ventotene" 16 marzo 2025 "Una piazza per l'Europa, bella e che si ispira al manifesto di Ventotene. Per un'Europa unita e che difende i propri lavori" così l'europarlamentare Decaro, a margine della manifestazione "Una piazza per l'Europa" a piazza del Popolo a Roma. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (Il Sole 24 ORE)
La notizia riportata su altre testate
Nulla ha spaventato: il cielo ha resistito alla pioggia, le idee diverse sono state ricchezza, le bandiere europee hanno saputo fondersi con quelle della pace, dell’Ucraina, della Georgia, finalmente capaci di essere tutte insieme per qualcosa. (la Repubblica)
Restano ai piedi, ognuno con le proprie bandiere. E forse è anche per questo che i politici sono rimasti lontano dal palco della «Piazza per l'Europa» convocata da Michele Serra. (il Giornale)
«Continuate così, «Non siete né carne né pesce. (Secolo d'Italia)
La festa dei lavoratori, dedicata quest’anno alla sicurezza negata sul lavoro, sarà unitaria a dispetto di qualche voce separista. Cgil, Cisl e Uil si ritrovano nella piazza di Roma, chiamata da Michele Serra e da Repubblica. (la Repubblica)
Le forze dell’ordine provano a fatica a spiegare che non è una questione anagrafica ma di sicurezza, quando si avvicina il deputato Pd Piero Fassino a perorare la causa degli esclusi: «Fateli entrare, non è vero che la piazza è piena». (il manifesto)
«Sono qui perché a mio nipote vorrei consegnare un’Europa piena di futuro», Enzo ha 80 anni e nella piazza del Popolo che ha accolto oltre 30 mila persone a Roma e in cui tante altre non sono neppure riuscite a entrare, talmente era la calca, lui è venuto con il nipote Luca di 17 anni. (Avvenire)