Famiglie 0-6 a Sassari, gioco e apprendimento
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sassari. Garantire a bambine e bambini la libertà di esprimersi attraverso il gioco è fondamentale per il loro benessere cognitivo, fisico, sociale ed emotivo. Così come la presenza di un adulto che si sintonizzi sul gioco e condivida con loro uno spazio ludico libero da aspettative e anticipazioni, in cui favorire l’espressione della propria creatività e delle proprie inclinazioni. Sono i temi che saranno affrontati dalla formatrice e pedagogista Rosanna Zerbato durante l’incontro “Gioco e apprendimento: opportunità e spunti” che si terrà venerdì 14 marzo, dalle 14 alle 16, nella Sala Langiu del Comando di Polizia Municipale, in via Carlo Felice 8, rivolto a genitori di bambine e bambini dai 0 ai 6 anni. (SARdies.it)
Ne parlano anche altri giornali
Tornano nel primo weekend di primavera (22-23 marzo) le Giornate FAI, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti in 400 città. (piacenzasera.it)
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano le Giornate FAI di Primavera, il grande evento nazionale del Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) che ogni anno permette di riscoprire il patrimonio culturale e paesaggistico italiano. (varesenews.it)
Ferrara Conto alla rovescia per le Giornate Fai di Primavera, un appuntamento ormai consolidato che anno dopo anno attira un numero sempre maggiore di partecipanti interessati a scoprire le bellezze del territorio. (La Nuova Ferrara)
Tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. (il Fatto Nisseno)
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano, per la 33a edizione, le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni. (Il Piccolo)
Le quotazioni sono dalla parte delle Black Angels alla luce del successo per 3 a 0 in Piemonte, ma come racconta la centrale Anastasia Cekulaev, autrice di una straordinaria performance in regular season, non bisogna assolutamente abbassare l’attenzione, anche se a Perugia basterà vincere due set per qualificarsi al turno successivo: Ancora tre giorni alla sfida di domenica 16 marzo, che deciderà chi tra Bartoccini MC Restauri Perugia e Honda Olivero Cuneo potrà accedere alla seconda fase dei play-off challenge. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)