Cime tempestose: Jacob Elordi sorprende tutti con una proposta di film arrivata via messaggio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SofiaOggi.com ECONOMIA

Il Nuovo Progetto Cinematografico: Cime Tempestose Un progetto cinematografico che suscita grande attesa è l’adattamento di “Cime tempestose”, un classico della letteratura. Il film, diretto da Emerald Fennell, vedrà tra i protagonisti Jacob Elordi e Margot Robbie. La scelta di Elordi per il ruolo di co-protagonista ha una storia particolare, rivelata dall’attore stesso durante un’intervista. La Scelta Inaspettata di Jacob Elordi Prima di ricevere la chiamata per unirsi al cast di “Cime tempestose”, Jacob Elordi stava considerando di prendersi una pausa dalla recitazione dopo anni molto intensi. (SofiaOggi.com)

Ne parlano anche altri media

Anticipata da un teaser qualche giorno fa, debutta al Salone di New York 2025 la Subaru Trailseeker, il secondo modello 100% elettrico della Casa giapponese. Un SUV/Crossover con trazione integrale di serie, progettato per posizionarsi, nella gamma del marchio delle Pleiadi, al di sopra dell’attuale Solterra, con la quale condivide gran parte della base tecnica e stilistica. (Motor1.com Italia)

La Subaru Solterra, la prima elettrica della Casa giapponese, si rinnova in maniera decisa e fa il suo debutto al Salone di New York 2025. In arrivo negli Stati Uniti nel corso dell'anno, in Europa dovrebbe invece essere disponibile nel 2026, ha un nuovo stile, batteria più grande, più potenza e un nuovo allestimento XT. (Motor1.com Italia)

Subaru Trailseeker è il secondo modello a batteria per il brand ed è dotato sistema di trazione integrale simmetrica. Prosegue l’espansione e il rinnovamento della gamma di Subaru. Al Salone dell’Auto di New York il marchio delle Pleiadi ha presentato la versione rinnovata di Solterra ma ha anche fatto debuttare Trailseeker, nuovo crossover elettrico che va così a contribuire agli obiettivi in termini di BEV della casa automobilistica giapponese, intenzionata a lanciare 8 nuove vetture elettriche entro il 2028. (FormulaPassion)

Subaru ha presentato al Salone di New York la settima generazione della Outback, uno dei suoi modelli più iconici, proprio nell’anno in cui celebra il 30° anniversario. Per l’occasione abbandona definitivamente le linee da station wagon rialzata per trasformarsi in un suv a tutti gli effetti, più grande, più squadrato e decisamente più orientato alle esigenze del mercato americano. (ACI)

Subaru ha scelto il palcoscenico newyorkese per svelare inedite proposte a livello globale. I riflettori sono puntati sul rinnovamento della Suv a batteria Solterra, sull’esordio della Bev Trailseeker e sulla settima evoluzione della vettura familiare, che celebra trent’anni di storia. (QN Motori)

La nuova Subaru Outback 2026 debutta a New York con un design rinnovato e più audace. La settima generazione conserva il DNA da station wagon ma sotto forme da SUV massiccio, con linee scolpite, tanta plastica grezza e una griglia anteriore ridisegnata affiancata da fari sovrapposti e luci supplementari. (newsauto.it)