Trema ancora la terra a Tiriolo, la scossa più forte di magnitudo 3.3

Trema ancora la terra a Tiriolo, la scossa più forte di magnitudo 3.3

Tiriolo – Nove scosse di terremoto, la più forte delle quali di magnitudo 3.3 alle 14:46 a Tiriolo ad una profondità di 8 km, sono state registrate questa mattina, a partire dalle 10:33 nel Catanzarese. Al momento non sono segnalati danni a persone o cose, ma i movimenti più intensi sono stati avvertiti dalla popolazione, fino a Catanzaro e a Lamezia. A scopo precauzionale, alcune scuole sono state evacuate. (Il Lametino)

La notizia riportata su altre testate

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1, si è verificata alle ore 03:33 con epicentro a Miglierina, in provincia di Catanzaro. La profondità stimata è stata di circa 10.0 Km. Potete monitorare tutte le scosse in Italia e le principali nel mondo nella nostra apposita sezione terremoti. (3bmeteo)

2025 -Continua lo sciame sismico: una scossa di terremoto di magnitudo stimata 4.1 ha colpito la Calabria nella notte, con epicentro localizzato nel comune di Carlopoli, in provincia di Catanzaro. Il sisma si è verificato alle ore 03:03 e ha avuto una profondità di circa 9 chilometri, secondo quanto riportato da 3BMeteo. (Calabria Magnifica)

18:32 Sciame sismico nel Catanzarese: le scuole non chiuderanno (La Nuova Calabria)

Continua a tremare la terra a Catanzaro, oggi 18 scosse: la più alta di magnitudo 3.3 · LaC News24
Continua a tremare la terra a Catanzaro, oggi 18 scosse: la più alta di magnitudo 3.3 · LaC News24

MeteoWeb (MeteoWeb)

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata nella notte di oggi in provincia di Catanzaro. (Adnkronos)

Sciame sismico a Catanzaro, spunta l’ipotesi dell’uso dell’Esercito in caso di emergenza: Fiorita dice Sì I movimenti tellurici sono tutti concentrati nell’area dell’Istmo, tra i comuni di Tiriolo, Miglierina, San Pietro Apostolo, Marcellinara e Catanzaro, a seguito della riattivazione di una faglia lì posizionata. (LaC news24)