MotoGP, incredibile caos ad Austin: la procedura di partenza non era da rifare

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Motosprint SPORT

Due giorni dopo la gara lunga di Austin finita con la vittoria di Bagnaia grazie all’errore di Marquez e il caos nei minuti prima della partenza con i piloti in pit lane per cambiare moto passando alle gomme da asciutto, si viene a scoprire tramite Simon Patterson che la procedura di partenza non era da rifare in quanto solamente dieci piloti avevano lasciato la griglia. Binder, Ogura e Bastianini beffati e le spiegazioni di Webb sulla prima procedura A causare l’annullamento della normale procedura di partenza è stata la mossa strategica di Marquez che è corso subito in pit lane per prendere la seconda moto, dotata di gomme da asciutto, e ritornare in griglia o quantomeno partire dal fondo dello schieramento. (Motosprint)

Su altri giornali

Una scelta premeditata, sicuramente non improvvisata, come si evince in seguito dal video replay. Erano tutti in griglia pronti per salire in sella e prendere parte alla gara della domenica del GP di Austin (Motosprint)

Durante il recente GP delle Americhe, un episodio controverso ha sollevato polemiche sull’applicazione del regolamento in situazioni di emergenza. Tra i protagonisti della vicenda, il campione spagnolo Marc Márquez, che è riuscito a evitare una penalità nonostante un cambio gomme poco prima del giro di ricognizione. (motoblog.it)

Fedez e Achille Lauro a cena insieme? È diventato virale sui social un video, pubblicato dal cantautore britannico Yungblod, in cui è possibile vedere i due artisti italiani a cena nello stesso locale a Milano. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Non parla solo la classifica iridata, con il primato distante appena 12 punti. Infatti Pecco sta vivendo la miglior partenza da quando è in top class. (La Gazzetta dello Sport)