***Germania: ok anche da Bundesrat, passa riforma debito e pacchetto fiscale
Germania: ok anche da Bundesrat, passa riforma debito e pacchetto fiscale (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 21 mar - Via libera anche del Bundesrat al maxi pacchetto di investimenti tedeschi per infrastrutture e difesa per il quale era necessaria la modifica del freno sul debito pubblico. Dopo l'approvazione del Bundestag di martedi', il Bundesrat, in cui sono rappresentati i Laender, ha dato il via libera con 53 voti favorevoli su 69: la maggioranza dei due terzi necessaria per questo tipo di emendamento alla Costituzione era di 46 voti. (Il Sole 24 ORE)
Su altre testate
Keystone-SDA Germania: anche Senato federale approva riforma costituzionale (tvsvizzera.it )
Non ci sono più ostacoli. Ancora prima di insediarsi, il nuovo governo del cancelliere in pectore Friedrich Merz ottiene la sua prima, storica, vittoria: dopo il Bundestag, anche il Bundesrat, il Senato federale che rappresenta i 16 Länder, ha dato il via libera alla riforma costituzionale del freno al debito, al pacchetto multimiliardario di investimenti su infrastrutture e clima e all’innalzamento delle spese per la difesa. (FIRSTonline)
Francoforte (Germania), 21 mar. – Con 53 voti favorevoli, il Bundesrat ha approvato la modifica costituzionale del freno al debito, per il pacchetto finanziario multimiliardario per investimenti su difesa, infrastrutture e clima, con la maggioranza richiesta dei due terzi. (LAPRESSE)
53 sono stati i voti a favore, quattro Laender si sono astenuti ed è stata raggiunta così la necessaria maggioranza dei due terzi. Ora il Presidente federale Frank-Walter Steinmeier può promulgare la legge. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Dal Consiglio federale tedesco ok al piano sulla Difesa. (La Verità)
Sono stati 53 i voti a favore, quattro Laender si sono astenuti ed è stata raggiunta così la necessaria maggioranza dei due terzi. Il Bundesrat, il Senato federale, della Germania ha approvato le modifiche costituzionali necessarie per sbloccare gli investimenti nella difesa, nelle infrastrutture e nei Laender. (Corriere del Ticino)