Clima, le previsioni per la Puglia: «Un grado in più rispetto alla media. Sarà un'estate da bollino rosso»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

Un miglioramento complessivo di tutti i capoluoghi pugliesi dovuto sia alla brezza marina, che lo scorso anno ha mitigato il caldo, sia al peggioramento della vivibilità di molti capoluoghi del centro-nord, colpiti da piogge torrenziali ed eventi estremi che hanno influenzato la classifica finale. L’analisi è frutto di una ricerca condotta dal meteorologo Lorenzo Tedici de ilMeteo.it, che insieme al collega Mattia Gussoni ha studiato l’andamento climatico della regione. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

Clima: Cagliari è la città dove si vive meglio, Aosta al 44° posto. Aosta è al 44° posto. (Gazzetta Matin)

L’eccesso di caldo estivo ha fatto precipitare nella classifica le città della Pianura Padana, con Brescia in ultima posizione (…). Stampa (Salernonotizie.it)

Advertisement (Quotidiano online)

Ed è il ribaltamento di tutte le altre graduatorie sulla qualità della vita, perché qui è al Sud ad avere i migliori parametri. Dove si vive meglio in Italia seguendo il solo criterio del clima? E dove peggio? È la classifica della qualità della vita per l'indice di vivibilità climatica ed è stata stilata da Corriere della Sera e Ilmeteo. (quotidianodipuglia.it)

Cagliari: la capitale del clima in Italia. Questa quarta edizione dell’indagine ha preso in esame ben 108 capoluoghi di provincia italiani, e il capoluogo sardo ha brillato, conquistando il primo posto con un punteggio di 715. (vistanet)

Al quarto posto in Italia per vivibilità, grazie alla brezza marina che soffia costantemente, Brindisi rappresenta una vera e propria oasi in una terra dove il caldo non dà tregua. La sua posizione privilegiata la rende un rifugio rispetto ad altre città pugliesi, con un clima più temperato e sopportabile durante i mesi estivi. (Corriere della Sera)