Covid 19, scienziato israeliano: «Ogni ciclo epidemico dura 70 giorni, poi il virus scompare

Positanonews SALUTE

Il Covid 19 è stato ed è ancora l’argomento più discusso e studiato e tante sono le teorie e le ipotesi circa la sua durata.

É il numero 70 e rappresenta la durata complessiva di un ciclo epidemico di Covid 19.

Molti credono che il caldo uccida i virus e pertanto, questo significherebbe dover aspettare ancora un paio di mesi prima di vederlo andare via.

In un’intervista rilasciata a Channel12, ha sottolineato come il virus raggiunga il picco di contagio entro 4/6 settimane per poi cominciare una fase discendente che si concluderebbe intorno all’ottava/nona settimana, sviluppandosi nell’arco di 70 giorni. (Positanonews)

Ne parlano anche altri media

In due settimane si arriverà a zero e non ci saranno più nuovi pazienti». Il professore ha inoltre affermato: «A partire dalla sesta settimana, l’aumento del numero di pazienti si è ridotto, raggiungendo un picco nella sesta settimana con 700 pazienti al giorno. (ROMA on line)

Ogni singola cabina può sostenere un ritmo fino a 100 tamponi al giorno. Dall'inizio della settimana, il Corona-Van ha già fatto sosta in dieci città nel distretto settentrionale di Israele tanto che Meuhedet sta lavorando per aumentare il numero di mezzi. (La Tribuna di Treviso)

total views, 144 views today. 🔊 Clicca e ascolta l'articolo. Reso noto lo studio del matematico Isaac Ben Israel. Da quel. momento – ha proseguito – il virus è in calo e oggi in Israele ci sono. solo 300 nuovi pazienti. (Osimo Oggi)

Sta facendo non poco rumore la presa di posizione netta e per certi versi strampalata di Isaac Ben-Israel, un matematico che in queste ore ha sollevato un polverone in Israele per la sua teoria in merito al Coronavirus. (OptiMagazine)

In sintesi, il Coronavirus ha esposto sia la potenza della macchina militare e organizzativa israeliana, che la relativa debolezza della sua democrazia, che può convertire nottetempo discusse prassi antiterrorismo adottate nei Territori Occupati in misure di controllo civile degli israeliani senza valicare alcuna linea rossa. (Il Fatto Quotidiano)

Il professore ha affermato che, dopo la scoperta del primo caso confermato in Israele, l’incidenza dei casi è aumentata giorno dopo giorno per un mese. In particolare, Isaac Ben-Israel ritiene che il Coronavirus abbia caratteristiche ben precise e che l’isolamento sociale non serva a nulla. (Metropolitan Magazine Italia)