ONG accusa Giorgia Meloni di minare diritti e libertà: tra i finanziatori c'è anche George Soros

Duro attacco da una ONG al Governo di Giorgia Meloni. In un report, Civil Liberties Union for Europe (Liberties) ha accusato la premier e il suo operato alla guida dell’Italia poiché minano i diritti e la libertà. Tra i finanziatori di questa organizzazione figura anche George Soros, celebre e discusso filantropo. ONG contro Giorgia Meloni Perché l'organizzazione critica il governo italiano I Paesi citati e l'appello all'Ue Cosa diceva l'ultimo report di Amnesty Chi è George Soros ONG contro Giorgia Meloni Secondo il report di Civil Liberties Union for Europe (Liberties), pubblicato lunedì 17 marzo in un articolo sul Guardian, l’Italia è uno degli esempi lampanti ed emblematici della “recessione democratica” dell’Europa. (Virgilio Notizie)

La notizia riportata su altre testate

Il Rule of law Report 2025, realizzato dalla Civil Liberties Union for Europe (Clue) è il più accurato «rapporto ombra» del monitoraggio annuale della Commissione europea (pubblicato di solito attorno a maggio, l’anno scorso slittato a luglio non senza polemiche) che approfondisce con visite, audizioni e incontri l’analisi delle criticità rilevate anche da Liberties. (il manifesto)

Il rapporto indica l’Italia come uno dei cinque “demolitori” dell’Unione europea – insieme a Bulgaria, Croazia, Romania e Slovacchia – che “minano intenzionalmente lo Stato di diritto in quasi tutti gli ambiti”. (EURACTIV Italia)

Nell’epoca degli Usa di Trump, il nuovo segretario generale è il ministro degli esteri del progressista Suriname. Domani la telefonata tra Cremlino e Casa Bianca che potrebbe cambiare le sorti di Kiev. (Radio Popolare)

“L’Ue non ha difeso lo Stato di diritto”: il rapporto delle ong. “Stop abuso d’ufficio in Italia? Passo indietro nell’anticorruzione”

C'è la manina di George Soros dietro il duro attacco al governo Meloni da parte di una ong. In un report, Civil Liberties Union for Europe (Liberties) ha accusato la premier e il suo operato alla guida dell’Italia poiché minano i diritti e la libertà. (Secolo d'Italia)

“I Paesi considerati roccaforti democratiche – dice il Rapporto Generale – stanno scivolando verso tendenze autoritarie e l'uso minimo che l'Unione europea ha fatto del suo pacchetto di strumenti per lo Stato di diritto ha fatto a malapena un buco nell'acqua”. (la Repubblica)

Il dossier considerato come il principale "rapporto ombra" sullo Stato di diritto in Ue inserisce per la prima volta l’Italia nel gruppo dei “demolitori”, accanto a Bulgaria, Croazia, Romania e Slovacchia, Paesi accusati di minare sistematicamente le fondamenta democratiche. (Il Fatto Quotidiano)