L'influenza australiana arriva in Italia: "Può colpire anche il cervello". Quali sono i sintomi

L'influenza australiana ha iniziato a circolare in Italia. I primi contagi da H3n2 sono stati registrati in Lombardia e Piemonte, ma come fa sapere su Facebook l'invettivologo Matteo Bassetti anche al San Martino di Genova c'è stato il caso di un paziente ricoverato dopo essere risultato positivo. A giudicare dalle parole di Bassetti le avvisaglie non sono buone. Il paziente, di 76 anni, "non riusciva neanche a riconoscere la moglie" ha detto il camice bianco all'Adnkronos. (Today.it)

La notizia riportata su altri giornali

Rari i casi riscontrati di coinvolgimento neurologico, una sorta di nebbia cognitiva, sintomo peraltro già riscontrato in modo più frequente e consistente nel Covid I meccanismi nell'influenza non sono ancora certi. (RaiNews)

Il primo caso di influenza da virus A H3N2 a Genova, con un ricovero in infettivologia al Policlinico San Martino, sta già impensierendo, soprattutto, come scrive Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova per la predominanza di "un quadro neurologico, a dimostrazione del tropismo di H3N2 per tanti organi tra cui i polmoni e il cervello". (L'HuffPost)

Il virus È definita australiana per l’ondata di casi che ha travolto il paese del Pacifico. Ma in realtà, il suo nome ‘tecnico’ è influenza H3N2, denominazione presa proprio dalla classificazione del virus in questione. (L'Unità)

/11/2024 12:16:00 Sintomi e pericolosità (Tp24)

Comunque, rassicura la capo dipartimento del dicastero della Salute, «i vaccini disponibili quest'anno coprono anche questo sottotipo» (Open)

Spesso di pochissimo, come accade quest’anno. Perché si modifica. (QuiFinanza)