Proroga Riscossione: saldo Rottamazione entro il 14 dicembre

PMI.it ECONOMIA

Rottamazione, Saldo e stralcio: mini-proroga al 14 dicembre dei termini per il pagamento della definizione agevolata (pace fiscale).

Sono dovute integralmente le seguenti rate:. Rottamazione-ter e Definizione agevolata delle risorse UE scadute nel 2020 e nel 2021;. e Definizione agevolata delle risorse UE scadute nel 2020 e nel 2021; Saldo e stralcio scadute a marzo e luglio 2020 e a marzo e luglio 2021. (PMI.it)

La notizia riportata su altri media

Per quanto riguarda il pagamento della rottamazione ter e saldo e stralcio arriva la proroga al 9 dicembre (che consente di arrivare nei fatti al 14 dicembre per via dei 5 giorni di tolleranza) sui termini relativi al versamento delle rate della rottamazione-ter delle cartelle e il saldo e stralcio. (Livesicilia.it)

Si tratta di una delle conseguenze della ripartenza delle normali scadenze della Pace fiscale. Dal 15 dicembre, infatti, torna l’incubo dei pignoramenti e spunta anche l’ipotesi del pignoramento dei soldi sul conto corrente. (Quotidiano di Ragusa)

Ultimi giorni fino al 14 dicembre per corrispondere le rate 2020 e 2021 di rottamazione-ter e saldo e stralcio sospese durante la pandemia. Il comma 14-bis prevede che nei casi di tardivo versamento delle rate non superiore a cinque giorni, l'effetto di inefficacia della definizione non si produce e non sono dovuti interessi. (Italia Oggi)

Nella Legge di Bilancio 2022 potrebbe trovare spazio l’ipotesi di una proroga lunga della scadenza per i versamenti relativi alla rottamazione ter e al saldo e stralcio delle cartelle. Insomma, una proroga ancora non ufficiale e sulla quale pesa poi l’ipotesi di un ulteriore rinvio lungo in Legge di Bilancio 2022 (Informazione Fiscale)