Eurostat: record di occupati in Europa (75,8%). Primi i Paesi Bassi, Italia maglia nera
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nei dati Eurostat l’Italia si segnala perché è tra i Paesi in cui le donne hanno registrato tassi di sovraqualificazione più elevati rispetto agli uomini Nel 2024, il 75,8% (197,6 milioni di persone) della popolazione Ue di età compresa tra 20 e 64 anni risultava occupato, la quota più alta registrata dall’inizio della serie storica nel 2009. Il tasso di occupazione è aumentato dello 0,5% rispetto al 2023 e di 1,2% rispetto al 2022. (ToscanaOggi)
Se ne è parlato anche su altri media
L'occupazione in Italia è aumentata ma il Sud arranca ancora con tre regioni che restano tra le peggiori quattro in Ue: secondo le ultime tabelle Eurostat riferite al 2024 dopo la Guyana, regione d'Oltremare francese, le aree con il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni più basso sono la Calabria con il 44,8%, in aumento di 0,2 punti sul 2023, la Campania con il 45,4%, in aumento di un punto percentuale e la Sicilia con un tasso di occupazione del 46,8% con la crescita di 1,9 punti percentuali. (la Repubblica)
Eurostat: Calabria , Campania e Sicilia insieme alla Guyana (alanews)
Secondo i dati di Eurostat relativi al 2024, dopo la Guyana (regione d'Oltremare francese, ndr) le aree con il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni più basso sono la Calabria con il 44,8%, in aumento di 0,2 punti sul 2023, la Campania con il 45,4% (+1%) e la Sicilia con un tasso di occupazione del 46,8% (+1,9%). (Tgcom24)

L’occupazione in Italia è aumentata ma il Sud arranca ancora con tre regioni che restano tra le peggiori quattro in Ue: secondo le ultime tabelle Eurostat riferite al 2024 dopo la Guyana, regione d’Oltremare francese, le aree con il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni più basso sono la Calabria con il 44,8%, in aumento di 0,2 punti sul 2023, la Campania con il 45,4%, in aumento di un punto percentuale e la Sicilia con un tasso di occupazione del 46,8% con la crescita di 1,9 punti percentuali. (StrettoWeb)
In Calabria il tasso di occupazione per le persone tra i 15 e i 64 anni risulta essere il 44,8%, in aumento comunque dello 0,2% rispetto al 2023. La Campania e la Sicilia registrano un tasso del 45,4% e del 46,8%, con un aumento in percentuale, rispetto all'anno precedente, rispettivamente, dell'1 e dell'1,9%. (RaiNews)
Arranca ancora l'occupazone al Sud Italia, con tre regioni che restano tra le peggiori quattro in Ue. Secondo le ultime tabelle Eurostat riferite al 2024, dopo la Guyana, regione d'Oltremare francese, le aree con il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni più basso sono la Calabria con il 44,8%, in aumento di 0,2 punti sul 2023, la Campania con il 45,4%, in aumento di un punto percentuale e la Sicilia con un tasso di occupazione del 46,8% con la crescita di 1,9 punti percentuali. (Sky TG24)