Mattarella operato, impiantato pacemaker. E oggi esce. «Ha letto i giornali dall'iPad»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Stabile e «totalmente asintomatico». E già tornato in attività nella sua stanza del Santo Spirito, circondato dalle cure dei familiari e del medico personale Salvo Madonia. Dovrebbe essere dimesso nelle prossime ore, Sergio Mattarella. Già oggi, con ogni probabilità, potrebbe fare rientro nel suo appartamento al Quirinale. Il presidente della Repubblica è ricoverato da martedì sera nel più antico ospedale d’Europa, sul Lungotevere in Sassia. (Il Messaggero)
Su altre testate
– Sergio Mattarella potrebbe uscire già domani dall’Ospedale Santo Spirito dove è stato effettuato l’intervento per l’impianto di un pacemaker. Roma, 16 apr. (Askanews)
Le informazioni fornite dal Quirinale hanno subito rassicurato sulle condizioni di salute del capo dello Stato: l'intervento era programmato e non desta preoccupazione tanto che il Presidente della Repubblica ha lavorato fino a poco prima del ricovero, incontrando il presidente del Montenegro. (Tgcom24)
trascorso una notte tranquilla. E' totalmente asintomatico e in condizioni cliniche stabili. Sergio Mattarella è stato ricoverato ieri sera all’ospedale Santo Spirito per l'impianto di un pacemaker. (TGLA7)

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è ricoverato da ieri pomeriggio all’ospedale Santo Spirito di Roma per l’impianto di un pacemaker. Le sue condizioni sono buone. (la Repubblica)
Il capo dello Stato è ricoverato, si è appreso dalle stesse fonti, nel reparto di Roberto Ricci, primario di cardiologia del Santo Spirito. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile all’ospedale Santo Spirito di Roma per un impianto di pacemaker (Il Sole 24 ORE)
Sergio Mattarella è stato operato al cuore la sera di martedì 15 aprile all’ospedale Santo Spirito di Roma. Sui social, tutti i leader politici hanno espresso vicinanza al presidente della Repubblica. All’appello però manca Matteo Salvini, rimasto in silenzio. (Virgilio)