Come risolvere il problema del bootloop su Xiaomi, Redmi e POCO
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nei giorni scorsi un piccolo aggiornamento per gli smartphone Xiaomi, Redmi e POCO ha causato non pochi grattacapi agli utenti. Sono arrivate infatti diverse segnalazioni di smartphone bloccati in bootloop dopo aver eseguito l’aggiornamento dell’app “Plug-in SystemUI“, con il reset che si rendeva necessario per tornare ad utilizzare il proprio dispositivo. Per fortuna, questa guida vi permetterà di evitare il fastidio di dover resettare lo smartphone: avrete bisogno solo di un PC e un po’ di pazienza. (GizChina.it )
Se ne è parlato anche su altri media
Il suo lancio è coinciso con la presentazione di Xiaomi 13 e 13 Pro, ma parliamo della nuova versione dell’interfaccia proprietaria che prenderà posto sui vari smartphone compatibili nei mesi a venire. (GizChina.it )
Aggiornamento 01/03: Xiaomi risponde alle segnalazioni degli utenti, trovate il comunicato a fine articolo. (GizChina.it )
La causa principale di questo preoccupante fenomeno di bootloop punta direttamente agli sviluppatori della Global MIUI ROM. (Tom's Hardware Italia)
Hai già provato a riavviarlo? Ti potrà sembrare banale, ma spesso un semplice riavvio può risolvere tutti i problemi che stai riscontrando sul tuo smartphone o tablet Xiaomi. (Salvatore Aranzulla)
Ci sono delle brutte notizie per coloro che hanno uno smartphone Xiaomi (vi ricordiamo la nostra raccolta dei migliori smartphone divisi per fascia di prezzo). Per bootloop intendiamo la fastidiosa situazione in cui lo smartphone si riavvia in continuazione, senza poter essere utilizzato. (SmartWorld)
Al momento non ci conoscono soluzioni, moltissimi gli utenti impattati. (DDay.it)