Trump e la Groenlandia: quando il ghiaccio vale oro

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Difesa Online ESTERI

(di Giacomo Riccio ) Il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump è stato accompagnato, fra le altre cose, da una serie di dichiarazioni di politica estera tanto clamorose quanto controverse, che hanno rapidamente conquistato le prime pagine dei media globali. Dalle questioni legate al Canale di Panama, passando per il Canada, fino ad arrivare alla Groenlandia, ogni parola ha acceso il dibattito internazionale. (Difesa Online)

Ne parlano anche altri media

Il sondaggio, condotto tra il 15 e il 22 gennaio su un campione di poco più di 1.000 persone in Danimarca, ha rilevato che il 46% considerava gli Stati Uniti "una minaccia molto grande" o "una minaccia abbastanza grande" per la Danimarca. (Ticinonews.ch)

Il sondaggio, condotto tra il 15 e il 22 gennaio su un campione di poco più di 1.000 persone in Danimarca, ha rilevato che il 46% considerava gli Stati Uniti «una minaccia molto grande» o «una minaccia abbastanza grande» per la Danimarca. (Corriere del Ticino)

In Groenlandia l’imperialismo di Trump spiazza anche l’Europa (Analisi Difesa)

Ora, però, l’ex presidente americano ha ripreso a insistere con la sua retorica espansionista, dichiarando pubblicamente: «Penso che la prenderemo», convinto che la popolazione groenlandese voglia unirsi agli Stati Uniti. (LaC news24)

"E' assolutamente realistico che i cinesi, forse anche nel breve termine, tentino di fare in Groenlandia ciò che hanno fatto al Canale di Panama e in altri luoghi, ovvero installare strutture che diano loro accesso all'Artico sotto la copertura di una società cinese", ha detto Rubio, che poi ha definito questo scenario "inaccettabile per la sicurezza nazionale". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Lo ha chiarito il Segretario di Stato Usa, Marco Rubio, secondo cui l'isola serve agli interessi della sicurezza nazionale Usa per contrastare le mire espansionistiche della Cina, laddove la Danimarca non sarebbe a suo avviso in grado di farlo. (EuropaToday)