Esplosioni nel Cosmo: le supernove hanno innescato almeno 2 estinzioni di massa sulla Terra

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:

MeteoWeb Un recente studio condotto da un team di ricercatori della Keele University suggerisce che almeno 2 eventi di estinzione di massa nella storia della Terra potrebbero essere stati causati dagli effetti catastrofici delle esplosioni di supernove nelle vicinanze del nostro pianeta. Questi fenomeni cosmici, tra i più energetici dell’universo, potrebbero aver devastato l’atmosfera terrestre, scatenato piogge acide e lasciato la vita esposta a livelli letali di radiazione ultravioletta (MeteoWeb)

Su altri giornali

Le tracce di supernovae che hanno raggiunto la Terra potrebbero essere più numerose di quanto stimato dagli scienziati. (WIRED Italia)

Che siano state delle esplosioni di supernove a spazzare via per ben due volte la gran parte delle forme di vita dalla faccia della Terra? Non è la prima volta che le supernove si ritrovano sul banco degli imputati insieme a indagati altrettanto spaziali quali asteroidi e lampi di raggi gamma, la teoria aleggia da tempo nell’ambiente scientifico. (Media Inaf)

Creatrici e distruttrici, le esplosioni di supernova avvenute nei dintorni del nostro pianeta potrebbero aver contribuito ad almeno due eventi di estinzione di massa nella storia della Terra. È quanto suggerisce un articolo pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society. (Global Science)