Come recuperare i cuori persi per il Miasma in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il risveglio di Ganondorf ha prodotto il pericoloso Miasma, una sostanza venefica che infesta Hyrule e, soprattutto nel sottosuolo, mette ancora più in difficoltà Link nelle sue esplorazioni in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom. Entrando in contatto con il Miasma, o venendo colpiti da creature avvolte da esso, Link non subirà danni come al solito. Stare su un terreno coperto di Miasma per due secondi ridurrà la salute massima di un cuore, e ve ne accorgerete dal contenitore a forma di cuore che diventerà grigio e “rotto”. (Spaziogames.it)

La notizia riportata su altri giornali

Per prima cosa, individuate la torre. Nel caso della Torre del monte di Ranel, l'ostacolo non è tanto il come, ma il dove. Una volta individuata, infatti, vi renderete conto che l'ambiente è tutt'altro che ospitale. (Spaziogames.it)

Come The Legend of Zelda: Breath of the Wild, anche Tears of the Kingdom vi consente di esplorare il suo vasto mondo nel modo e nell’ordine che preferite. Nel precedente capitolo la missione dedicata alla sconfitta della Calamità Ganon era disponibile fin da subito, mentre in Tears of the Kingdom non viene segnalata. (Spaziogames.it)

Si tratta di un platform game sviluppato dall'italiano Antonio Savona, illustrato dal disegnatore Mauricet, grande appassionato di videogiochi dell'epoca 8-bit, e pubblicato a inizio 2023 dopo più di due anni di sviluppo. (Multiplayer.it)