Dopo 8 anni i musulmani “tornano” a Pioltello: in duemila per l’Eid Al Fitr, la festa di Fine Ramadan

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
IL GIORNO INTERNO

PIOLTELLO – Fine del Ramadan, dopo 8 anni di assenza fra Covid e polemiche, i musulmani tornano a pregare in pubblico a Pioltello: domenica, erano in 2mila nell’area feste davanti al municipio. “Una gioia”, dice Mohamed Pietro Danova, presidente del centro islamico cittadino El-Huda. Con un neo: “Chiediamo un luogo di culto adeguato. Contiamo sul confronto con le istituzioni alle quali da 25 anni siamo legati da un rapporto di collaborazione e amicizia”. (IL GIORNO)

Ne parlano anche altre fonti

Arrivano alla spicciolata, ci sono famiglie con bambini anche piccolissimi, donne che accompagnano madri e nonne, anche in carrozzina. Alle 8,20, i parcheggi della zona attorno al liceo scientifico Gramsci sono già tutti occupati. (La Sentinella del Canavese)

Sono stati circa 7mila, secondo le stime, i fedeli musulmani che ieri mattina – domenica 30 marzo – si sono ritrovati insieme per la preghiera comune di fine Ramadan. (Libertà)

Una bimba pakistana di 19 mesi si è persa ieri durante il Ramadan a Torino. "Non troviamo più la nostra piccola, era sul passeggino". (La Repubblica)

I soliti antagonisti hanno approfittato dell'assembramento per la fine del Ramadan a Torino per inscenare un corteo per la Palestina non autorizzato con petardi e cori contro Israele, la Ue e il governo italiano (il Giornale)

L’appuntamento, molto atteso dalla comunità musulmana locale, si è svolto nel centro islamico di via Grieg. (Il Saronno)

"Quanto accaduto durante il corteo di ieri, a Torino, è grave, deprecabile e da condannare fermamente. Piena solidarietà al presidente del Consiglio Giorgia Meloni e alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. (Civonline)