Coppa del Mondo di calcio: tutte le curiosità statistiche di Nazionali e campioni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Ultime notizie dall'Italia e dal mondo ECONOMIA

La storia della Coppa del Mondo inizia nel 1930, in quell’occasione l’Italia non partecipava e fu l’Uruguay ad alzare il primo storico trofeo. Oggi, tutti i siti di scommesse calcio e news presentano sempre le quote delle favorite alla vittoria dei Mondiali, anche se è un evento sportivo che si tiene ogni quattro anni, perché è così importante che presenta sempre novità e grandi campioni. La letteratura calcistica e le statistiche all time presentano diversi primati e tanti calciatori hanno fissato record incredibili, scopriamo quali sono le curiosità più importanti sulla Coppa del Mondo. (Ultime notizie dall'Italia e dal mondo)

Ne parlano anche altri media

"L'Istat conferma che il Paese non cresce: Pil fermo allo 0,5% a fine 2024. Il Governo prevedeva l'1,2%: meno della metà, mentre assistiamo al boom di lavoratori in cassa integrazione. (Civonline)

Nello stesso 2024 la crescita, sempre corretta, è stata dello 0,5% rispetto al 2023 e contro l’1% stimato del Piano strutturale di bilancio redatto dal governo a settembre. L’Istituto nazionale di statistica lo rende noto attraverso le prime stime preliminari diffuse. (LumsaNews)

E che la crescita 2024 è dello 0.5, la metà di quella indicata dal Governo un anno fa. La Meloni evoca complotti ma il vero problema del Governo è la realtà. (Civonline)

Il quarto trimestre del 2024 ha avuto due giornate lavorative in meno rispetto al trimestre precedente e due giornate lavorative in più rispetto al quarto trimestre del 2023. (Agenpress)

Nel quarto trimestre del 2024 il Pil italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è rimasto stazionario rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,5% in termini tendenziali. (AsNALI)

In Italia, nel quarto trimestre del 2024, il Pil risulta stagnante rispetto ai tre mesi precedenti. Siamo entrati nel 2025, quindi, senza nessuna inerzia e la variazione acquisita per quest’anno equivale a zero. (Business People)