Nino D'Angelo allo stadio Maradona: in 40 mila per il «Re di Napoli» (che duetta con la sua versione Anni '80 ricreata con l'intelligenza artificiale)

«Olè, olè, olè, olè, Ninooo, Ninooo». E Napoli riabbraccia il ragazzo dal caschetto d’oro che negli Anni ’80 con le sue canzoni rappresentò uno spartiacque nella canzone partenopea. Lo ricorda lui: «Mario Merola mi aveva definito a tutti gli effetti come un suo erede. Io avevo altre ambizioni, più pop: volevo cantare l’amore dei giovani con il linguaggio dei giovani. Feci la rivoluzione». E tanti di quei giovani ieri sera erano sugli spalti e sotto il palco dello Stadio Diego Armando Maradona, dove l’ex ragazzo della Curva B che sulle spalle del nonno andava a tifare «il Napoli di Sivori e Altafini, sempre perdente ma per noi comunque vincente», pronti a festeggiare, seppur con qualche ruga in più e nipoti al seguito, il loro idolo. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altre testate

Difficilmente i fan di Nino D'Angelo avrebbero potuto aspettarsi la sorpresa di vedere sul palco dello stadio Maradona, tra gli ospiti del cantante napoletano che celebrava i suoi meravigliosi anni '80, anche Marco Mengoni. (Fanpage.it)

PUBBLICITÀ (Internapoli)

E m'he stutato all'intrasatt' Tu sulo contr' a tutte quant' (CalcioNapoli24)

Nino D'Angelo piange durante il concerto al Maradona. Poi due incredibili sorprese per i fan (VIDEO)

Nino D'Angelo, noto artista partenopeo, ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa prima del suo concerto allo stadio Maradona. (AreaNapoli.it)

Intelligenza artificiale o intelligenza artigianale che sia, il discorso è tenero e verace: a 67 anni il divo della canzone popolare venuto dall'«evera scarpesata» di San Pietro a Patierno veste di bianco (come a una cerimonia) e parla con il sè stesso biondo in salopette. (ilmattino.it)

Nino D'Angelo riempie lo stadio Maradona: circa 40 mila spettatori per il suo concerto in omaggio al "ragazzo col caschetto biondo", ovvero il Nino prima versione, colui che segnò un'epoca con il suo personaggio, con il suo modo di cantare e recitare negli anni '80. (AreaNapoli.it)