In volo sulla Sieve in piena fino al lago di Bilancino
Le immagini girate intorno a Firenze dai vigili del fuoco dall'elicottero Drago del reparto volo di Arezzo, che ha effettuato una ricognizione del fiume Sieve risalendo da Pontassieve fino a raggiungere l'invaso di Bilancino (La Repubblica Firenze.it)
Ne parlano anche altre fonti
È stata emessa una nuova allerta arancione dalla sala operativa regionale per rischio idrogeologico sulla Toscana centro-settentrionale dalle 7 di domani sabato 22 marzo fino a fine giornata. Le regioni toccate saranno Firenze, Massa Carrara, Lucca, Prato, Pistoia e la parte settentrionale della provincia di Pisa. (gonews)
Sarà poi allerta gialla per rischio temporali e rischio idraulico su altri settori della stessa Toscana, oltre che del Lazio, dell'Umbria e dell'Emilia Romagna. Dopo il maltempo della scorsa settimana, è ancora la Toscana l'osservata speciale per le prossime ore dal punto di vista meteorologico. (Fanpage.it)
1 Visualizzazioni Allerta arancione: piogge contenute. Prorogate le ordinanze di chiusura, a Firenze attivo il Coc. Le previsioni (055firenze)
Prosegue l’allerta meteo in Toscana: il codice arancione per rischio idrogeologico e idraulico è stato prorogato fino alle 14 del 24 marzo. La situazione resta delicata soprattutto nelle zone settentrionali e lungo il corso dei principali fiumi. (Virgilio Notizie)
A partire dalla mattina di sabato 22 marzo e per tutto il corso della giornata in Toscana è prevista allerta per temporali forti, rischio idrogeologico e rischio idraulico del reticolo minore. La sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha emesso l’avviso anche in considerazione delle criticità ancora presenti sul territorio colpito dall’evento meteorologico della settimana scorsa e distingue due gradi diversi: l’allerta sarà di colore arancio nella parte settentrionale della regione, in particolare lungo il corso dell’Arno, del Bisenzio, dell’Ombrone pistoiese, del Serchio, del Reno, in Valdelsa, Valdera, Lunigiana, Versilia, Romagna toscana, Mugello e Val di Sieve (Il Filo del Mugello)
Attualmente si registrano precipitazioni sparse in particolare sulle zone settentrionali e tra grossetano e basso senese. Nelle successive ore possibile temporanea attenuazione delle precipitazioni su Lunigiana, Versilia e Garfagnana,mentre sulle restanti aree nord occidentali permarranno rovesci, anche temporaleschi. (LuccaInDiretta)