Austria, il trionfo annunciato della destra nazionalpopulista

Il leader nazionalpopulista, nella scia dei suoi illustri predecessori, prima di Strache soprattutto Jörg Haider che nel 2000 aveva portato la FPÖ per la prima volta al governo con la ÖVP, ha condotto una campagna elettorale spregiudicata e aggressiva nei confronti di popolari e verdi, puntando su cavalli di battaglia storici come quello dell’immigrazione, che fanno sempre enorme presa sull’elettorato austriaco. (RSI.ch Informazione)

La notizia riportata su altri media

I 20 seggi che spettano a Vienna nel Parlamento Europeo sarebbero così ripartiti: 6 a Id, 5 ciascuno a S&D e Ppe, due ciascuno a Verdi/Ale e Renew. (Il Faro online)

Olaf Scholz ci aveva messo la faccia: c'è il suo volto sui manifesti elettorali in Germania. E questo a poche ore dal risultato scioccante arrivato dall'Austria, dove gli estremisti del Fpo sono risultati per la prima volta in vantaggio su tutti. (L'HuffPost)

Il valzer viennese delle europee 2024 è iniziato con un passo a destra. Secondo gli exit poll, i nazionalisti dell'Fpo sarebbero il primo partito col 27% dei voti. (il Giornale)

L'Austria va a destra: avanti i nazionalisti dell'Fpo

Austria, quali sono i risultati delle elezioni europee? Secondo gli exit poll il partito di estrema destra Fpo avrebbe vinto le elezioni europee con il 27% dei voti. Il Partito della Libertà austriaco, secondo gli exit poll, otterrebbe quindi il 27% (17,2% nel 2019) davanti all'Ovp, il Partito Popolare austriaco di orientamento democristiano e conservatore, che si attesterebbe al 23,5% (34,6% nel 2019). (ilmessaggero.it)

La Fpoe (Freiheitliche), partito postnazista fratello della Afd e nello stesso gruppo della Lega «Identità e democrazia», alle europee ha conquistato il 25,5%. I dati sono quasi definitivi, manca ancora parte del voto per posta che è solo stimato. (il manifesto)

I primi sondaggi Ifop-Fiducial – delle 20 – sulle elezioni europee in Francia, indicano il partito di Marine Le Pen affidato per queste europee a Jordan Bardella, primo con il 32,4% (31,5% il dato Ipsos). (TERRANOSTRA | NEWS)