L'influenza "peggio" del Covid, quando arriva il picco. Bassetti: «Non è colpa del freddo ma dei pochi vaccini»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'influenza corre – non è stato raggiunto ancora il picco – soprattutto al Centro-Sud. Ma quali sono le Regioni più colpite? Marche, Lazio, Abruzzo, Puglia e Sicilia sono caratterizzate dal colore "arancione" (livello d'intensità media) a cui si aggiunge anche la provincia autonoma di Bolzano. Valle d'Aosta e Friuli-Venezia Giulia sono "verdi", hanno l'incidenza più bassa. Sardegna, Umbria, Molise, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Veneto e provincia autonoma di Trento sono "gialle", ovvero con una incidenza nel range 5,66-11,39 casi per mille assistiti. (leggo.it)
Ne parlano anche altri media
L’influenza continua a diffondersi in Italia, con un aumento dei casi soprattutto al Centro-Sud. Le regioni di Marche, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia e Sicilia, segnate dal colore “arancione” (intensità media), vedono anche la provincia autonoma di Bolzano tra le aree più colpite. (StatoQuotidiano.it)
Dott. Pertanto in Asl1 saranno operativi, nei giorni del 18 e 19 gennaio, i seguenti ambulatori nei seguenti Distretti Sanitari: (Prima la Riviera)
BOLZANO. Dolori alle ossa, tosse, spossatezza, mal di gola e febbre che supera i 39.5 gradi soprattutto di notte. In Alto Adige l’influenza accelera con più di seimila persone a letto. I più colpiti sono i bambini ed i giovanissimi fino a 14 anni. (Alto Adige)
Tante famiglie sono alle prese con termometri, tachipirina, sciroppo per la tosse. Giorni difficili, tanti sono i malati, che finiscono per riversarsi al Pronto soccorso di Cona. (il Resto del Carlino)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Parla l'epidemiologo: “Anche in Australia l’epidemia è stata come quella dell’anno precedente, non peggiore. È chiaro che nel post pandemia dovevamo attenderci stagioni più pesanti, appunto perché i bambini non erano stati esposti a questi virus per lungo tempo: ecco il perché dei picchi anticipati, a dicembre. (Quotidiano Sanità)