Il ddl sull'AI ottiene l'ok in Senato. Quanto investirà il Governo in imprese e startup di intelligenza artificiale?

Le autorità nazionali che si occuperanno di AI saranno l'Agenzia per l'Italia digitale (AgID) e l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. I finanziamenti passeranno per il Mimit e CDP Venture Capital Il disegno di legge sull’Intelligenza artificiale ha ottenuto il via libera dal Senato e adesso passa in discussione alla Camera. Come vengono distribuiti i poteri in merito alla governance italiana sull’AI? E quanto investiranno il Governo e le istituzioni in imprese e startup che si occupano di Intelligenza Artificiale? Ecco tutte le novità. (StartupItalia)
Se ne è parlato anche su altri media
Ci sono le indicazioni generali, i principi fondamentali e poi tutte le applicazioni più specifiche che puntano a disciplinare l’uso dell’intelligenza artificiale negli ambiti più specifici, a partire dalla sanità. (Fanpage.it)
RIBERY ADDIO AL CALCIO – Anni di sofferenza, bui, che l’hanno obbligato a alzare bandiera bianca e propendere per l’addio allo sport che aveva sempre amato, fin da bambino, e reso professionista. Franck Ribery, ex talento assoluto della nazionale francese, del Bayern Monaco e con un recente passato in Serie A, alla Fiorentina e alla Salernitana, ha svelato i retroscena dei motivi che l’hanno spinto a dire basta con il calcio. (Europa Calcio)
Nei prossimi giorni partiranno quelli che prevedono l’ampliamento dell’Obi (Osservazione breve intensiva) del Pronto soccorso e che interesseranno l’area del preoperatorio e l’Ambulatorio protetto urologico e chirurgico, che saranno spostati in altre sedi provvisorie (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Franck Ribery, in una intervista a L’Equipe ha raccontato il dramma vissuto negli ultimi mesi della sua carriera ai tempi della Salernitana, rivelando di aver rischiato l’amputazione della gamba a causa di una grave infezione. (CalcioNews24.com)
Ha chiuso inaspettatamente la sua carriera in Italia da calciatore per poi cominciare, sempre in Italia, la sua nuova vita da allenatore. La leggenda Franck Ribery si è legato alla nostra Italia dopo aver vissuto un’intera vita tra Nazionale francese e Bayern Monaco, per concludere poi la sua carriera in Italia prima alla Fiorentina e poi alla Salernitana, dove è pure diventato allenatore. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)