Coronavirus, oggi in Sardegna si registrano 17 nuovi casi di positività

SassariNotizie.com INTERNO

ono 1.479 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza.

Resta invariato il numero delle vittime, 134 in tutto.In totale sono stati eseguiti 116.177 tamponi.

I pazienti ricoverati in ospedale sono 8, nessuno in terapia intensiva, mentre 90 sono le persone in isolamento domiciliare.

Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 17 nuovi casi positivi: quattro nella città Metropolitana di Cagliari, due persone non residenti appartenenti allo stesso nucleo familiare e due migranti, cittadini extracomunitari; dodici nel Sud Sardegna, undici migranti e un contatto da caso positivo precedentemente accertato; uno nella provincia di Nuoro, positività accertata su una persona non residente nell’Isola. (SassariNotizie.com)

Su altri media

Altri dodici sono stati registrati nel Sud Sardegna e sono migranti (11) e una persona venuta a contatto con un positivo la cui situazione era stata già accertata in precedenza. Sale a 85 la provincia di Nuoro e infine Oristano con 61 casi accertati. (SardiniaPost)

Una posizione rimarcata anche dal gruppo regionale del Movimento 5 Stelle, alla luce delle conclusioni tratte nello studio sulle possibili configurazioni infrastrutturali per lo sviluppo energetico della Sardegna che l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) ha commissionato a Ricerca Sistema energetico Spa (Rse). (Sardegnagol - la testata delle politiche giovanili in Sardegna)

Abolire il Coronavirus per decreto del governatore. Intanto anche la Puglia di Michele Emiliano, imitando la Sardegna, ha varato la distanza di due metri in un’ordinanzAHAHAHAH. (next)

Due regioni dopo l’aumento dei casi pensano a misure per limitare i contagi. In Puglia è scattata la quarantena per chi torna da Spagna, Grecia e Malta, mentre in Emilia Romagna è obbligatorio il tampone per chi rientra da queste mete. (Calcio Casteddu)

È previsto, quale ulteriore precauzione, anche che la scheda venga introdotta nell'urna direttamente dall'elettore". Per la riconsegna delle scuole "i locali saranno sanificati con particolare attenzione prima di essere restituiti martedì 22 settembre. (L'Unione Sarda.it)

Il presidente, non aveva escluso una riapertura sollecitando un ordine del giorno unitario dell’assemblea che poi è arrivato, trasformato in mozione, e sottolineando che “erano in corso interlocuzioni con il comitato scientifico”. (Kongnews)