Meteo: un Ciclone minaccia l'Italia. Il meteorologo Antonio Sanò spiega cosa accadrà
Un Ciclone minaccia l'Italia. Il meteorologo Antonio Sanò Si prospetta un periodo tipico della primavera, così abbiamo chiesto ad Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it cosa succederà nei prossimi giorni con uno sguardo anche all’ultimo weekend di marzo.Non ci sarà certo da annoiarsi nei prossimi giorni: tra il tepore primaverile, alcuni temporali e improvvisi nubifragi, la primavera si mostrerà in tutti i suoi aspetti più caratteristici. (iLMeteo.it)
Su altri giornali
Situazione: nei prossimi giorni, il tempo sull’Italia continuerà a fare un po’ i capricci. Un nuovo vortice, attualmente nei pressi delle Baleari, è pronto a mettersi in viaggio verso di noi, portando con sé ancora piogge e instabilità che ci accompagneranno per un po’. (Meteo Giornale)
La nuova settimana si apre all’insegna di una decisa instabilità atmosferica sull’Italia, a causa dell’arrivo di una struttura barica ben conosciuta: la cosiddetta “goccia fredda”. Si tratta di una configurazione meteorologica che si verifica quando una massa di aria molto fredda in quota, isolandosi da una più ampia area depressionaria di origine atlantica o nordeuropea, si spinge verso sud, andando a collocarsi sopra aree dove l’atmosfera risulta più calda e stabile. (MeteoWeb)
Ma di cosa si tratta? Alle alte latitudini scorrono delle correnti (più fredde e instabili) ben diverse rispetto a quelle che transitano a latitudini più basse (molto calde e stabili) e gli scambi di calore tra Nord e Sud Europa in particolari condizioni possono evolvere, appunto, in una goccia fredda, ovvero in un blocco di aria fredda in quota che si stacca da una più vasta depressione atlantica o nordeuropea. (iLMeteo.it)