Torna ufficialmente l'ora legale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Questa notte, tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, in Italia entrerà in vigore l’ora legale. Alle 2 del mattino, gli orologi dovranno essere spostati avanti di un’ora, passando direttamente alle 3. Questo cambiamento farà perdere un’ora di sonno, ma porterà anche giornate più lunghe e luminose. (La Provincia di Cremona e Crema)
Su altri giornali
Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, torna l'ora legale in Italia, con l'ora che dovrà essere spostata avanti di un'ora. Alle 2:00 di domenica mattina, infatti, le lancette degli orologi dovranno essere spostate alle 3:00, segnando così il passaggio al periodo di ore legali, che durerà fino all'ultima domenica di ottobre. (iLMeteo.it)
Il sindaco di Corciano Lorenzo Pierotti, e l’assessore allo Sport, Francesco Cocilovo, hanno accolto oggi a palazzo Comunale la giovane atleta corcianese Chiara Giordano, classe 2006, per congratularsi con lei per gli straordinari risultati ottenuti nel 2024 nel mondo del padel. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Domenica 30 marzo palcoscenico dell’evento sarà Migiana, un piccolo borgo dal fascino autentico immerso nelle colline umbre, caratterizzato da una storia millenaria e da scorci paesaggistici suggestivi. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
È tornata l’ora legale: nella notte tra sabato e domenica, precisamente alle 2:00 di domenica 30 marzo 2025, le lancette sono state spostate avanti di sessanta minuti, passando direttamente alle 3:00. Questa modifica, automatica per smartphone e dispositivi digitali, implica un'ora in meno di sonno ma porta con sé giornate più lunghe e un maggiore sfruttamento della luce naturale. (leggo.it)
Con il ritorno della primavera, come ogni anno, torna anche l’ora legale. L’appuntamento è fissato alle 2 di notte di sabato 29 marzo. Si dovrà spostare in avanti di un’ora la lancetta degli orologi, in particolare quelli di tipo analogico, da muro o da polso, che necessitano di un intervento manuale. (Libertà)
Corrado, il presidente del Pisa ha espresso la sua contrarietà ad una contrazione del massimo campionato a 18 squadre: le sue dichiarazioni (InterNews24.com)